-
Propast crema a cosa serve
Hai sentito parlare di una nuova crema dal nome Propast? Sicuramente ti starai chiedendo ma propast crema a cosa serve? In quest’articolo troverai tutte le indicazioni necessarie. Se sei capitato in questo articolo è perché sicuramente sei alla ricerca di informazioni sulla nuova crema conosciuta con il nome di Propast. Questa particolare crema ha una composizione unica nel suo genere e questo ci permette di utilizzarla sia su grandi che su piccini. Ecco perché abbiamo deciso di scrivere questo articolo e andarti a spiegare tutti gli utilizzi di questa fantastica crema. Non perdere perciò ulteriore tempo e prosegui nella lettura di propast crema a cosa serve. Che tipo di crema…
-
La temperatura ideale per i neonati: come creare una casa a prova di bambino
L’arrivo di un bambino cambia le abitudini domestiche. Tra gli aspetti che acquisiscono maggiore importanza, vi è la regolazione della temperatura della casa, il cui mantenimento non è utile solo per risparmiare (a proposito, qui potete trovare alcuni dei motivi per cui è importante prestare attenzione alla termoregolazione domestica), ma anche per salvaguardare la salute del bambino. Perché è importante mantenere sempre la giusta temperatura Temperatura e livello di umidità della casa sono due aspetti determinanti: i neonati, soprattutto nei primi mesi, hanno una termoregolazione molto diversa da quella degli adulti e sono decisamente più sensibili ai cambi di temperatura, soprattutto se repentini. Qual è, dunque la temperatura ideale? Secondo…
-
Auto e moto guidabili senza patente: tutte le info utili
Il possesso della patente di guida non è sempre obbligatorio: esistono infatti alcuni veicoli e mezzi di trasporto alternativi che possono essere portati senza aver conseguito l’autorizzazione necessaria per la normale circolazione sulle strade italiane. Motorini e scooter, microcar e i sempre più in voga monopattini: in questo articolo cercheremo di fare ordine sulla materia e di definire cosa può essere guidato e cosa no. Cosa si può guidare senza patente A e B? Come ben sappiamo, per guidare auto e moto di una determinata cilindrata è necessario essere in possesso della patente di guida di tipo B, conseguibile a partire dai 18 anni. Tuttavia vi sono alcuni veicoli liberi…
-
Tutte le tipologie di alopecia: ecco come riconoscerle
L’alopecia è un problema che colpisce anche le donne, sebbene si tenda a pensare che sia un qualcosa che può capitare solo agli uomini. Ci sono, naturalmente, delle differenze da prendere in considerazione che non possono in alcun caso essere ignorate. Ad esempio, quando si parla di alopecia femminile si deve dire che questa si presenta di sicuro in età più avanzata e non colpisce immediatamente la zona frontale della testa, ma parte dall’apice nella maggior parte dei casi. Tuttavia, ciò nulla toglie alla gravità del problema che, in quanto tale, deve essere affrontato con decisione. Si deve, per questo motivo, ricordare che ad oggi l’unica soluzione in grado di…
-
Alopecia e gravidanza: quando c’è da preoccuparsi
Quando si parla di alopecia si inizia a tremare. Si deve sottolineare che questo non è un problema che interessa solo gli uomini, ma anche le donne e, a dire il vero, in questo caso la situazione tende a preoccupare ancora di più. Sono tante le donne che notano una certa correlazione tra alopecia e gravidanza. Ma perché? Esiste una spiegazione scientifica a tutto ciò e non si tratta, come è facilmente intuibile, di una coincidenza. Cose da sapere su alopecia e gravidanza Quando si parla di alopecia e gravidanza si deve far sempre presente che in questo particolare periodo della vita di una donna si subiscono una serie di…
-
Cause della caduta dei capelli, tutto quello che si deve sapere
Se si parla di caduta dei capelli, si deve sottolineare che nella maggior parte dei casi l’unica soluzione certa e definitiva è il trapianto di capelli . Tuttavia, prima ancora di andare a prendere in considerazione l’operazione in questione è bene conoscere quelle che sono le cause della caduta dei capelli. Sebbene ci sia chi pensa che questa sia imputabile solo ed esclusivamente all’alopecia androgenetica, si deve sottolineare che così non è. Le cause che portano alla perdita dei capelli sono molteplici e devono essere conosciute in modo tale da individuare la soluzione migliore per risolvere il problema. Tutte le cause della caduta dei capelli Come detto, ci sono varie…
-
Trapianto di capelli: sì o no? Tutto quello che si deve sapere
Il trapianto di capelli è l’unica soluzione definitiva e permanente alla perdita dei capelli. Sebbene ci siano altri rimedi per rallentare la caduta dei capelli, solo ricorrendo al trapianto si riesce nuovamente ad avere una chioma folta. I primi segni di calvizie indicano il momento in cui si deve iniziare a prendere in considerazione l’ipotesi di fare qualcosa. Sebbene una blanda e poco abbondante caduta dei capelli possa essere del tutto fisiologica, quando questa diventa più abbondante si deve pensare a cosa fare. Il primo consiglio è, come sempre, quello di richiedere un consulto medico a un tricologo esperto, in grado di capire quale sia la soluzione perfetta per la…
-
Trasferire i dati da iPhone ad Android, ecco come si fa
Chiunque si sia trovato nella fase di passaggio da un iPhone ad un dispositivo Android si sarà posto una fondamentale domanda: come posso trasferire tutti i dati del vecchio dispositivo su quello nuovo, se montano due sistemi operativi differenti? Si tratta di una buona domanda, ovviamente, posto che non è affatto scontato regolarsi su come trasferire i dati da un dispositivo all’altro. Nessuno vuole vedere foto, video, file, e tutto quello che si ha conservato all’interno del vecchio telefono, di conseguenza diventa necessario capire come è possibile spostare tutto il patrimonio di dati che è contenuto sull’iPhone in modo che si possa ritrovare nell’Android. Non è affatto un problema farlo,…
-
MCHC alto nel sangue: cosa significa, cause e rimedi
Con l’acronimo MCHC (Mean Corpuscular Hemoglobin Concentration) viene indicata la concentrazione media dell’emoglobina nel sangue; in pratica la quantità di globuli rossi presenti all’interno del nostro corpo. Insieme all’MCH e al MCV, come descritto su FidelityDonna, permettono di calcolare l’indice corpuscolare. Quando si riscontra un MCHC alto, vuol dire che c’è una condizione di malessere, una disfunzione o un’alterazione nell’emoglobina. In genere un’anomalia legata ai globuli rossi indica una possibile anemia. I valori di riferimento sono compresi tra 31% e 36% g/dl (Fonte: Corriere della sera)Il valore si esprime in massa o concentrazione molare. In condizioni normali i globuli rossi sono compresi tra 26 e 32 picogrammi. La loro conta…
-
Ipertensione: come tenerla sotto controllo e misurarla anche a casa
Bisogna fare sempre molta attenzione all’ipertensione poiché ad essa sono connesse patologie molto importanti e che possono mettere seriamente a repentaglio la nostra salute. La pressione del sangue alta può, ad esempio, essere la causa di ictus e infarti ma non solo. Sono diversi i danni che possono essere causati anche ad altri organi. Proprio per questo motivo, l’Istituto Superiore di Sanità ha deciso di rendere noto una sorta di vedemecum per capire cosa fare per evitare situazioni di questo tipo. Quando la pressione del sangue è alta Prima di entrare nel dettaglio dei consigli dispensati dall’ISS, è importante capire cosa si intende con pressione sanguigna alta. Il primo aspetto…