Città delle Mamme

Il blog utile con notizie interessanti

  • Costume e Società
  • Turismo
  • Web
  • Cucina
  • Auto e moto
  • Salute
  • Costume e Società
  • Turismo
  • Web
  • Cucina
  • Auto e moto
  • Salute
  • Auto e moto

    MOBILITÀ SOSTENIBILE: PERCHÉ ACQUISTARE UN MONOPATTINO ELETTRICO

    Muoversi in città è molto più divertente con un monopattino elettrico, ma perché acquistarlo? Scopriamo insieme tutti i vantaggi  Se siete alla ricerca di un modo conveniente, pratico e divertente per attraversare la città riducendo le emissioni di CO2, un monopattino elettrico potrebbe essere proprio ciò che state cercando. I monopattini elettrici, infatti, possono ridurre notevolmente il tempo di percorrenza e farvi evitare ore di traffico. Non solo: i monopattini elettrici sono facili da portare con sé, da lasciare nel bagagliaio dell’auto o da riporre a casa. Questo mezzo di trasporto è in circolazione da qualche anno, ma, proprio per tutte queste motivazioni, di recente ha visto un enorme aumento…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Seggiolini anti abbandono: cosa sapere?

    Auto oggi: tra crisi e nuove economie

    Gomme invernali usate, cosa valutare prima dell’acquisto? Consigli e vantaggi

  • Auto e moto

    Gomme invernali usate, cosa valutare prima dell’acquisto? Consigli e vantaggi

    Le gomme invernali sono obbligatorie per legge e molti automobilisti, per risparmiare, optano per quelle usate. Un mercato in fortissima espansione che sta prendendo piede in tutta Italia. Gli pneumatici usati si presentano con le medesime caratteristiche dei nuovi, controllate e sicure per guidare su ogni tipo di asfalto. Vediamo insieme cosa valutare prima dell’acquisto? Ecco tutto quello che c’è da sapere. Come scegliere gli pneumatici invernali usati? Scegliere gli pneumatici usati è una ottima soluzione per risparmiare e adottare accessori di alta qualità. Tuttavia, ci sono dei consigli e suggerimenti per acquistare prodotti sicuri e controllati. In primo luogo è bene non rivolgersi a rivenditori privati ma a professionisti…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    57 auto in panne

    Auto in panne: cosa fare se si è in viaggio

    Auto e moto guidabili senza patente: tutte le info utili

    59 vespa

    Restaurare una Vespa: ecco come riemetterla a nuovo

  • Auto e moto

    Seggiolino auto Isofix della Cybex: caratteristiche e consigli

    La sicurezza in auto è la cosa più importante e per questo motivo diventa imperativo acquistare un seggiolino auto di ultima generazione. I modelli oggi sul mercato rispondono alle normative di legge vigenti e hanno caratteristiche che mettono in primo piano la sicurezza del bambino durante il viaggio. Tra i tanti modelli in vendita, la Cybex è quello più scelto dai genitori per l’ottimo rapporto qualità prezzo: ma quali sono le caratteristiche? Scopriamo insieme tutto quello che bisogna sapere. Che cos’è il seggiolino auto Isofix della Cybex Come apprendiamo dal sito qualeseggiolinoauto.it specializzato in recensioni di seggiolini , il marchio Cybex ha un ottimo rapporto qualità prezzo e caratteristiche importantissime…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Tra lavoro e famiglia, con un tocco di sportività: le auto preferite dalle donne di oggi

    acquistare-auto-usata

    Auto usata come comprarla senza il rischio di fregature 

    MOBILITÀ SOSTENIBILE: PERCHÉ ACQUISTARE UN MONOPATTINO ELETTRICO

  • Auto e moto

    Auto oggi: tra crisi e nuove economie

    Il mercato auto attuale non gode di buona salute, e sarà molto difficile per l’automotive riprendersi da una delle crisi più grandi che l’abbiano mai colpito. Le ragioni non sono legate al solo coronavirus, elemento comunque determinante; ma a una congiunzione di eventi che ha visto una crisi di questo calibro colpire un mondo auto alle prese con un cambiamento epocale, quello del motore elettrico, e con l’avvento di nuovi attori sul mercato. Se prima i grandi brand europei e giapponesi erano il simbolo del mondo auto, oggi pensiamo subito a Tesla e agli astri nascenti che potrebbero portare le auto elettriche cinesi nel sistema europeo. In un contesto di…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Auto e moto guidabili senza patente: tutte le info utili

    Dispositivi anti abbandono, a che punto siamo?

    MOBILITÀ SOSTENIBILE: PERCHÉ ACQUISTARE UN MONOPATTINO ELETTRICO

  • Auto e moto

    Tra lavoro e famiglia, con un tocco di sportività: le auto preferite dalle donne di oggi

    Apparentemente la donna non ha mai avuto un bel rapporto con il mondo automotive, ma in realtà si tratta di uno dei tanti luoghi comuni, che prende corpo da quello che era il modello familiare nei lontani anni ’70 e ’80. Ai tempi, l’automobile era di diritto un argomento da uomini, così come la patente e la meccanica in generale. Ma le cose cambiano in continuazione e quando la donna è riuscita a imporsi un poco di più in quei settori da sempre interdetti, è emersa una sostanziale verità; anche fra di loro esistono appassionate di auto sportive, così come, al pari degli uomini, ci sono donne che hanno una…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    MOBILITÀ SOSTENIBILE: PERCHÉ ACQUISTARE UN MONOPATTINO ELETTRICO

    59 vespa

    Restaurare una Vespa: ecco come riemetterla a nuovo

    Auto oggi: tra crisi e nuove economie

  • Auto e moto

    Crisi delle auto a Diesel: il settore delle auto subisce un duro colpo

    La crisi del Diesel sta letteralmente mettendo in ginocchio aziende che negli ultimi tre anni, ovvero dal momento in cui scoppiò il cosiddetto Dieselgate, hanno visto gradualmente diminuire il proprio fatturato. Giganti della produzione automobilistica dislocati in tutto il nostro territorio nazionale sono sull’orlo della chiusura. Purtroppo questo ha un effetto a cascata su centinaia di lavoratori, i quali vedono ridursi lo stipendio a causa della cassa integrazione e, prima o poi, potrebbero perdere il posto di lavoro. Qual è il quadro generale della situazione oggi? Quali sono gli stabilimenti a rischio di chiusura? Dieselgate: effetti in Italia Il Dieselgate scoppiò nel 2015, quando la Volkswagen venne accusata di aver…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Auto e moto guidabili senza patente: tutte le info utili

    MOBILITÀ SOSTENIBILE: PERCHÉ ACQUISTARE UN MONOPATTINO ELETTRICO

    acquistare-auto-usata

    Auto usata come comprarla senza il rischio di fregature 

  • Auto e moto

    Seggiolini anti abbandono: cosa sapere?

    L’uso dei seggiolini anti abbandono è diventato obbligatorio a partire dal mese di novembre 2019, tuttavia vi sono ancora dei punti da chiarire, relativamente al loro utilizzo, alla normativa che li impone e a quali modelli di seggiolino acquistare. In questo articolo, dunque, cercheremo di fare maggior chiarezza nei riguardi di questi dispositivi, atti a proteggere, e a salvare, la vita dei più piccoli. La legge sui dispositivi anti abbandono La legge sui dispositivi anti abbandono è entrata in vigore il 7 novembre 2019, dopo che il Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti ha adottato il decreto 122/2019, che è stato subito ribattezzato “decreto seggiolino”, poiché l’introduzione di questo…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Gomme invernali usate, cosa valutare prima dell’acquisto? Consigli e vantaggi

    34 ricambi auto

    Frizione bruciata: come riconoscere il problema e prevenirlo

    Auto oggi: tra crisi e nuove economie

  • Auto e moto

    Dispositivi anti abbandono, a che punto siamo?

    I dispositivi anti abbandono Se ne parlava da tempo e infine i cosiddetti dispositivi anti abbandono – ovvero quei dispositivi di allarme costituiti da diversi elementi interconnessi che hanno la funzione di prevenire l’abbandono in auto di bambini di età inferiore ai quattro anni – sono diventati oggetto di norma di legge. Integrati ai seggiolini in commercio oppure dispositivi indipendenti, universali, che possono essere montanti su qualsiasi seggiolino (esiste poi una terza possibilità: che l’auto stessa possa essere dotata di base o come accessorio di tale dispositivo), i dispositivi anti abbandono devono rispondere per legge a determinate specifiche. Essi infatti devono funzionare per mezzo di sistemi elettronici o sensori in…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    MOBILITÀ SOSTENIBILE: PERCHÉ ACQUISTARE UN MONOPATTINO ELETTRICO

    34 ricambi auto

    Frizione bruciata: come riconoscere il problema e prevenirlo

    Auto oggi: tra crisi e nuove economie

  • Auto e moto

    Auto e moto guidabili senza patente: tutte le info utili

    Il possesso della patente di guida non è sempre obbligatorio: esistono infatti alcuni veicoli e mezzi di trasporto alternativi che possono essere portati senza aver conseguito l’autorizzazione necessaria per la normale circolazione sulle strade italiane. Motorini e scooter, microcar e i sempre più in voga monopattini: in questo articolo cercheremo di fare ordine sulla materia e di definire cosa può essere guidato e cosa no. Cosa si può guidare senza patente A e B? Come ben sappiamo, per guidare auto e moto di una determinata cilindrata è necessario essere in possesso della patente di guida di tipo B, conseguibile a partire dai 18 anni. Tuttavia vi sono alcuni veicoli liberi…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Crisi delle auto a Diesel: il settore delle auto subisce un duro colpo

    Gomme invernali usate, cosa valutare prima dell’acquisto? Consigli e vantaggi

    Seggiolini anti abbandono: cosa sapere?

  • acquistare-auto-usata
    Auto e moto

    Auto usata come comprarla senza il rischio di fregature 

    L’utilizzo dell’auto oggi è indispensabile ancora per moltissime persone, per esempio per andare al lavoro o perché vivono fuori città ed hanno bisogno di un mezzo di trasporto che li renda indipendenti. Non di rado gli italiano preferiscono l’acquisto di una auto usata ma in buone condizioni alla spesa spesso ingente dell’auto nuova. L’acquisto dell’auto usata può rivelarsi una fantastica opportunità di risparmio e si trovano spesso delle auto ancora in ottime condizioni che consentono di salvare diverse migliaia di euro, ma è possibile trovare anche delle brutte fregature. Nel settore delle auto usate, insomma, c’è anche chi è pronto a fregare il prossimo e lo fa cercando di far…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    57 auto in panne

    Auto in panne: cosa fare se si è in viaggio

    Seggiolino auto Isofix della Cybex: caratteristiche e consigli

    MOBILITÀ SOSTENIBILE: PERCHÉ ACQUISTARE UN MONOPATTINO ELETTRICO

 Articoli meno recenti
  • Sigarette elettroniche per principianti: tutto ciò che devi sapere
  • mamma-bambinoBorse per le mamme: quali sono i modelli migliori
  • Quali sono le abitudini di acquisto delle mamme?
  • Mascara: come scegliere quello giusto e come applicarlo
  • Vacanze in auto: come trasportare bici e bagagli ingombranti?
  • depuratoreDepuratore d’acqua a osmosi inversa: funzionalità e benefici

Categorie

  • Animali
  • Arredamento
  • Auto e moto
  • Aziende
  • Bellezza
  • Condominio
  • Costume e Società
  • Cucina
  • Curiosità
  • Fai da te
  • Finanziamenti
  • Formazione
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Musica
  • Prodotti
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
  • Web
Ashe Tema di WP Royal.