Città delle Mamme

Il blog utile con notizie interessanti

  • Costume e Società
  • Turismo
  • Web
  • Cucina
  • Auto e moto
  • Salute
  • Costume e Società
  • Turismo
  • Web
  • Cucina
  • Auto e moto
  • Salute
  • 59 vespa
    Auto e moto

    Restaurare una Vespa: ecco come riemetterla a nuovo

    Il fascino della Vespa è immortale e dopo aver dominato la scena come miglior modello di scooter, oggi rimane un marchio storico e prestigioso che raccoglie sempre grande entusiasmo. Per questo motivo sono sempre tanti coloro che cercano uno dei modelli di questo scooter da acquistare per poi poterlo mettere a posto. Sì perché restaurare una Vespa non è solo l’esigenza di rimettere in funzione questo mezzo, ma anche il fascino di personalizzarla e lavorare con le proprie mani alla riparazione e sistemazione di questo scooter. Molto spesso si restaura una Vespa anche per motivazioni affettive essendo stato il mezzo di famiglia, appartenuto ad un nonno o ad un parente…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    34 ricambi auto

    Frizione bruciata: come riconoscere il problema e prevenirlo

    41 auto usate

    Comprare un’auto usata: quali elementi valutare per non sbagliare

    57 auto in panne

    Auto in panne: cosa fare se si è in viaggio

  • 57 auto in panne
    Auto e moto

    Auto in panne: cosa fare se si è in viaggio

    Le vacanze, estive o invernali, sono sempre vacanze e sono sacre: rovinarle o comprometterle con i guasti all’automobile è un problema molto diffuso. Per evitare quindi di rimanere con l’auto in panne ecco cosa c’è da sapere, sia in termini di prevenzione che si comportamento se qualche problema dovesse verificarsi. Cosa fare quando l’auto si ferma Se vi ritrovate con l’auto in panne è importante sapere come comportarsi. Innanzitutto vi è una differenza in base al tipo di strada. Se l’auto si ferma in autostrada, infatti, bisogna cercare di fermare l’auto il più possibile all’altezza della corsia di emergenza o, se possibile, in un’area di sosta. Per scendere dall’auto è…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Seggiolini anti abbandono: cosa sapere?

    MOBILITÀ SOSTENIBILE: PERCHÉ ACQUISTARE UN MONOPATTINO ELETTRICO

    Dispositivi anti abbandono, a che punto siamo?

  • 41 auto usate
    Auto e moto

    Comprare un’auto usata: quali elementi valutare per non sbagliare

    Quando si decide di acquistare un’auto usata è fondamentale prestare attenzione ad alcuni aspetti e farsi le giuste domande per fare una scelta vantaggiosa. Uno dei primi dubbi riguarda sicuramente il tipo di venditore, se rivolgersi ad un concessionario o ad un privato. Probabilmente la seconda opzione prevede un vantaggio economico, tuttavia è una soluzione che espone potenzialmente ad alcuni rischi. Comprare infatti un’auto usata da un privato significa rinunciare alla garanzia e rischiare di ritrovarsi con una macchina che, magari, possa presentare dei problemi dopo l’acquisto. I rivenditori solitamente aderiscono al sistema dell’usato garantito, questo significa che sono obbligati, per legge, a garantire il veicolo per un anno dopo…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    59 vespa

    Restaurare una Vespa: ecco come riemetterla a nuovo

    Dispositivi anti abbandono, a che punto siamo?

    Tra lavoro e famiglia, con un tocco di sportività: le auto preferite dalle donne di oggi

  • 34 ricambi auto
    Auto e moto

    Frizione bruciata: come riconoscere il problema e prevenirlo

    Uno dei problemi più comuni e fastidiosi per un automobilista è la frizione bruciata. Appena il motore viene spento si sente, immediatamente, un intenso odore di bruciato, difficile da ignorare. In questo caso è estremamente probabile che la frizione si sia bruciata, a questo punto le speranze di riaccendere l’auto senza problemi si spengono miseramente. Quali sono le cause della frizione bruciata? Quella primaria, probabilmente, deriva da abitudini sbagliate di chi sta al volante. In particolare i guidatori meno esperti tendono a guidare tenendo il piede appoggiato sul pedale in modo troppo prolungato. Questo, nel tempo, può sicuramente portare a danneggiare la frizione in modo considerevole. Un altro motivo abbastanza…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Gomme invernali usate, cosa valutare prima dell’acquisto? Consigli e vantaggi

    57 auto in panne

    Auto in panne: cosa fare se si è in viaggio

    Seggiolini anti abbandono: cosa sapere?

Articoli più recenti 
  • bertini-costruzioni-progettazioneGli esperti della Bertini Costruzioni ci spiegano i progetti complessi: fasi, analisi e consigli
  • startupStartup, ideazione e sviluppo: vantaggi e consigli degli esperti
  • pulizie-casaPulizie della casa- come farle in maniera efficiente e veloce
  • fumatriceI fumatori in Italia: sono più donne o uomini?
  • soggiornoCome scegliere un lampadario da soggiorno
  • spin-off-aziendaleSpin-off aziendali: cosa sono e perché possono essere importanti

Categorie

  • Animali
  • Arredamento
  • Auto e moto
  • Aziende
  • Bellezza
  • Condominio
  • Costume e Società
  • Cucina
  • Curiosità
  • Fai da te
  • Finanziamenti
  • Formazione
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Musica
  • Prodotti
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
  • Web
Ashe Tema di WP Royal.