Città delle Mamme

Il blog utile con notizie interessanti

  • Costume e Società
  • Turismo
  • Web
  • Cucina
  • Auto e moto
  • Salute
  • Costume e Società
  • Turismo
  • Web
  • Cucina
  • Auto e moto
  • Salute
  • Cucina

    Ricetta gnocchetti sardi alla campidanese: ingredienti e procedura

    Gli gnocchetti sardi alla campidanese sono un piatto tipico della regione sud occidentale della Sardegna detta, appunto, del Campidano. Il primo piatto consiste in un ragù di salsiccia, un tipico ingrediente della tradizione familiare sarda: non a caso è un pasto antichissimo, che si conserva ancora intatto nelle zone più tradizionali dell’isola come pranzo tipico di natale o altre festività in compagnia. Il nome gnocchetti sardi, in realtà, si riferisce ad un particolare tipo di pasta di grano duro detta malloreddus: piccoli involtini di pasta a forma di conchiglia fatta di farina di semola, acqua e olio. Per chi non avesse modo o tempo di farli a mano, può trovare…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Seppie in padella

    Come fare riccioli di cioccolata

    Come fare riccioli di cioccolata

    Risotto alla zucca e salsiccia

  • Cucina

    Scaloppine di pollo al limone

    Con l’arrivo della bella stagione, della giornate calde e assolate, torna anche il tempo della cucina leggera e più fresca, che garantisca il giusto apporto nutrizionale con qualche caloria in meno e senza appesantire. In situazioni come questa le scaloppine al limone con carne di vitello sono una ricetta perfetta, perché combinano la carica energetica delle proteine contenute nella carne con la freschezza del limone. Se tuttavia non siete particolarmente amanti della carne di vitello, tra le tante varianti che questa ricetta offre un abbinamento altrettanto gustoso è quello con la carne di pollo: leggera, nutriente, sana e, allo stesso tempo, amata anche dai bambini, i quali spesso la preferiscono…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Ricetta gnocchetti sardi alla campidanese: ingredienti e procedura

    Risotto alla zucca e salsiccia

    24 ferrari

    La grande crescita dello spumante Made in Italy

  • Cucina

    Risotto alla zucca e salsiccia

    Il risotto alla zucca e salsiccia è un primo piatto tipico del nord Italia. È sicuramente un piatto propriamente invernale considerando che uno dei due ingredienti principali, la zucca, viene raccolto ad ottobre. La zucca è un ortaggio che si presta a mille preparazioni, sia dolci che salate, ed è caratterizzata da innumerevoli proprietà tra cui quella diuretica e depurativa. Anche la salsiccia, si può cucinare in modi diversi e può essere trovata in commercio con la carne di maiale, di cinghiale o carni miste, oppure ancora con la carne di pollo o di manzo. Questo piatto è un primo oramai tipico della tradizione italiana che, anche se è più…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    26 birra

    Concorso Birra dell’Anno 2018: le migliori birre artigianali del mondo si sfidano

    24 ferrari

    La grande crescita dello spumante Made in Italy

    4 modi per preparare il gelato a casa come in gelateria

  • Cucina

    Seppie in padella

    Per preparare le seppie in padella, possiamo scegliere tra un’infinità di varianti: possiamo scegliere di cuocerle in umido, nella versione tradizionale, oppure assaggiare la classica versione delle seppie al vino bianco, o ancora seguire la ricetta sarda delle seppiette con piselli, uno squisito piatto regionale. In questo caso ci cimenteremo in un altro piatto tipico regionale, spostandoci però verso nord-est: in Veneto. Qui le seppie in padella sono preparate secondo una ricetta antichissima, che vanta una lunga tradizione marinara. Il sapore dei gustosi molluschi è impreziosito da profumatissimi aromi: al classico vino bianco – utilizzato anche in moltissime altre ricette – si aggiunge anche la saporita cipolla bianca.   Per…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    isac10_800x599

    Tortino di Verdure e Formaggio Vézzena

    4 modi per preparare il gelato a casa come in gelateria

    Scaloppine di pollo al limone

  • Come fare riccioli di cioccolata
    Cucina

    Come fare riccioli di cioccolata

    Come possiamo realizzare i riccioli di cioccolata? Scoprilo leggendo questo articolo. I riccioli di cioccolata sono tra le decorazioni culinarie più utilizzate per abbellire torte, dolcetti, muffin e molti altri prodotti tipici della pasticceria italiana. Sicuramente li avrai ammirati e degustati in tantissime occasioni e così ti sei chiesta come poter replicare queste incredibili delizie anche in casa. In questo articolo ti spiegheremo come realizzare riccioli di cioccolata facilmente in casa, prosegui la lettura di questo articolo. Gli ingredienti che ci occorrono Per realizzare dei riccioli di cioccolata avremo bisogno di semplici tavolette di cioccolato al gusto che preferiamo. Ne troviamo di tantissimi gusti fondente, al latte, al cioccolato bianco.…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Seppie in padella

    Risotto alla zucca e salsiccia

    37 olio

    L’olio extravergine di oliva: un’eccellenza del Made in Italy

  • pasta fredda con panna
    Cucina

    Pasta fredda, ecco come farla perfetta

    Con l’arrivo della bella stagione non c’è niente di meglio che ristorarsi con un bel piatto freddo, magari della pasta. La pasta fredda è il compagno ideale sia se si organizza una gita fuori città con famiglia o amici, o un pranzo sul terrazzo o se semplicemente si vuole portare in tavola un piatto fresco simbolo dell’estate. Quindi per non fare brutta figura e servire una pasta scotta o troppo cruda vediamo quali sono i consigli da seguire per cucinarla al meglio. Optare per il giusto formato Non c’è nessun limite alla fantasia se si decide di portare in tavola la pasta fredda. Sei amante dei classici fusilli o dei…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    isac10_800x599

    Tortino di Verdure e Formaggio Vézzena

    I 4 segreti per una impastatrice planetaria che duri a lungo

    I 4 segreti per una impastatrice planetaria che duri a lungo

    Come fare riccioli di cioccolata

    Come fare riccioli di cioccolata

  • I 4 segreti per una impastatrice planetaria che duri a lungo
    Cucina

    I 4 segreti per una impastatrice planetaria che duri a lungo

    Finalmente hai acquistato la tua impastatrice planetaria tanto desiderata, che rende la tua vita in cucina più facile e, perché no, anche più divertente! Ma se vuoi che rimanga in ottime condizioni il più a lungo possibile devi averne cura: come tutti gli elettrodomestici, infatti, ha bisogno di un minimo di manutenzione per regalare prestazioni ottimali anche a distanza di anni dall’acquisto. Qui di seguito scoprirai quali sono i 4 segreti che ti porteranno a conservare per decenni la tua impastatrice planetaria praticamente intatta! Acquisto ragionato Naturalmente non possiamo pretendere che qualsiasi modello di qualsiasi fascia di prezzo presente sul mercato duri anni e anni, seppur con le dovute attenzioni…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Ricetta gnocchetti sardi alla campidanese: ingredienti e procedura

    4 modi per preparare il gelato a casa come in gelateria

    Seppie in padella

  • Cucina

    4 modi per preparare il gelato a casa come in gelateria

    E’ ormai superato il concetto del gelato come alimento rinfrescante esclusiva dei mesi estivi: ormai il gelato lo troviamo tutto l’anno e lo gustiamo volentieri anche se fuori le temperature non sono esattamente calde. Ma cosa fare se ci viene un’improvvisa voglia di gelato? Non è necessario arrivare fino in gelateria..possiamo prepararne uno in casa con ingredienti genuini e tanta frutta fresca! Qui di seguito troverai 4 metodi per preparare il gelato, adatti a tutte le esigenze! Scoprirai come preparare il gelato in modo molto semplice utilizzando l’apposita gelatiera, ma anche con metodi alternativi che ti daranno risultati altrettanto soddisfacenti! Con la gelatiera Il modo sicuramente più semplice per preparare…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    I 4 segreti per una impastatrice planetaria che duri a lungo

    I 4 segreti per una impastatrice planetaria che duri a lungo

    Ricetta gnocchetti sardi alla campidanese: ingredienti e procedura

    isac10_800x599

    Tortino di Verdure e Formaggio Vézzena

  • isac10_800x599
    Cucina

    Tortino di Verdure e Formaggio Vézzena

    Utilizziamo un particolare tipo di formaggio stagionato con una storia antica, uno dei formaggi più “vecchi” del Trentino. Il Vezzena, e di questo formaggio scegliamo il meglio e cioè, il Vezzena di malga presidio Slow Food. Per ora prodotto solo dal Caseificio degli altipiani e del Vezzena, piccolo caseificio in montagna che raccoglie il latte di piccole stalle di montagna sull’Alpe Cimbra, a Vezzena località tra Lavarone e Asiago. Per realizzare questi gustosi tortini servono (porzione per circa 8 tortini): 400g di Patate, 400 g di Zucchine e 1 Peperone (rosso o giallo), 2 carote, 1 Uovo, Sale e Pepe q.b., una noce di burro, Vezzena stravecchio da grattugia 80…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    I 4 segreti per una impastatrice planetaria che duri a lungo

    I 4 segreti per una impastatrice planetaria che duri a lungo

    4 modi per preparare il gelato a casa come in gelateria

    24 ferrari

    La grande crescita dello spumante Made in Italy

  • 56 acqua
    Cucina

    Acqua in bottiglia: a cosa fare attenzione

    Negli anni ci siamo abituati a bere acqua in bottiglia trascurando quella del rubinetto nonostante, il più delle volte, questa sia completamente sana o, in alternativa, esistano impianti di depurazione domestica che permettano di avere acqua naturale e frizzante in qualsiasi momento. Nonostante questo l’acqua in bottiglia è diventato un business impressionante, nonostante diverse criticità. I rischi della plastica Nonostante sia un materiale molto diffuso l’utilizzo della plastica nell’acqua in bottiglia è piuttosto critico. Innanzitutto perché le bottiglie in plastica sono molto inquinanti e il loro smaltimento raramente avviene in maniera corretta e con un’ottica di riciclo. Inoltre la plastica rilascia sostanze nocive che, inevitabilmente, finiscono nell’acqua provocando diversi disturbi.…

    leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Ricetta gnocchetti sardi alla campidanese: ingredienti e procedura

    26 birra

    Concorso Birra dell’Anno 2018: le migliori birre artigianali del mondo si sfidano

    4 modi per preparare il gelato a casa come in gelateria

 Articoli meno recenti
  • Come promuovere prodotti per bambini
  • gravidanzaGravidanza e pelle: i disturbi più frequenti
  • Ricetta al tartufo: le migliori proposte a base di carne
  • Tendenze del dating online: cosa c’è di nuovo nel mondo degli incontri online
  • Sigarette elettroniche per principianti: tutto ciò che devi sapere
  • mamma-bambinoBorse per le mamme: quali sono i modelli migliori

Categorie

  • Animali
  • Arredamento
  • Auto e moto
  • Aziende
  • Bellezza
  • Condominio
  • Costume e Società
  • Cucina
  • Curiosità
  • Fai da te
  • Finanziamenti
  • Formazione
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Musica
  • Prodotti
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
  • Web
Ashe Tema di WP Royal.