Cucina

4 modi per preparare il gelato a casa come in gelateria

E’ ormai superato il concetto del gelato come alimento rinfrescante esclusiva dei mesi estivi: ormai il gelato lo troviamo tutto l’anno e lo gustiamo volentieri anche se fuori le temperature non sono esattamente calde. Ma cosa fare se ci viene un’improvvisa voglia di gelato? Non è necessario arrivare fino in gelateria..possiamo prepararne uno in casa con ingredienti genuini e tanta frutta fresca!

Qui di seguito troverai 4 metodi per preparare il gelato, adatti a tutte le esigenze! Scoprirai come preparare il gelato in modo molto semplice utilizzando l’apposita gelatiera, ma anche con metodi alternativi che ti daranno risultati altrettanto soddisfacenti!

Con la gelatiera

Il modo sicuramente più semplice per preparare un gelato in casa è quello di affidarsi ad una gelatiera, un piccolo elettrodomestico nato appositamente per preparare in modo professionale il gelato anche in casa. Perché ti semplifica la vita? Perché la gelatiera presenta un cestello (da riempire con tutti gli ingredienti) che non solo raffredda ma addirittura mescola continuamente il composto. E’ proprio questo il segreto dei gelati cremosi e senza grumi! Quella più venduta e che da ottimi risultati è senza dubbio la gelatiera G3Ferrari g20035 Cemosa. Vediamo come preparare il gelato alla crema di nocciole con la gelatiera.

Ingredienti:

  • 380 ml di latte, meglio se fresco e intero 200 ml di panna fresca 80 grammi di zucchero (è possibile utilizzare anche quello di canna)
  • 120 grammi di crema di nocciole (che corrispondono a circa 4 cucchiai colmi)

Preparazione:

  • Per prima cosa accendi la gelatiera in modo che si inizi a raffreddare.
  • In un contenitore mescolare con un mixer ad immersione o uno sbattitore tutti gli ingredienti, ovvero il latte, la panna fresca, lo zucchero e la crema di nocciole.
  • Quindi versa il composto nel cestello della gelatiera e attendi fino a quando lo vedi cremoso (40 min circa).
  • Preleva il gelato con una spatola e mettilo in freezer in modo tale che si rassodi.
  • Al momento di servirlo puoi divertirti a guarnirlo con granella di nocciole, cialde o biscotti.
  • La gelatiera può essere un’idea regalo originale per lui o per lei!

Con il frullatore o un robot da cucina

Si tratta di un metodo alternativo alla gelatiera, ma che assicura un risultato altrettanto soddisfacente! Il segreto è quello di utilizzare la frutta congelata così da raffreddare subito il composto e renderlo cremoso non appena lo si frulla. Un esempio di ricetta? Un buonissimo gelato ai frutti di bosco!

Ingredienti: 500 grammi di frutti di bosco surgelati 250 grammi di yogurt (è possibile utilizzare anche quello di soia) 150 ml di panna liquida 1 cucchiaio di zucchero

Preparazione: Versare tutti gli ingredienti nel contenitore del frullatore o del robot da cucina e frullare fino a che il composto non sia perfettamente cremoso e omogeneo. E’ fondamentale non far durare troppo questa operazione, affinché il composto non si surriscaldi troppo ed il gelato non si sciolga. L’ideale è servire subito il gelato appena fatto, ma è possibile anche conservarlo in frigo e tirarlo fuori quando avrai voglia di un buon gelato! Puoi sostituire i frutti di bosco con le pesche, le banane o le albicocche.

Con l’estrattore

Ebbene si, anche con un estrattore è possibile preparare un buonissimo gelato, ti basterà utilizzare il cestello cieco (ovvero quello chiuso e non quello con i forellini) per ottenere un gelato buono e cremoso. Per preparare il gelato con l’estrattore puoi scegliere due modalità: utilizzare solo frutta, oppure arricchirlo con altri ingredienti golosi come panna o latte. Nel primo caso ti basterà congelare a pezzetti la frutta che preferisci: quando avrai voglia di gelato togli la frutta dal congelatore e inseriscila utilizzando il cestello cieco. Per la seconda opzione procedi così: oltre a conservare in freezer la frutta, metti anche del latte (dolcificato se preferisci) o della panna nello stampo che solitamente utilizzi per i cubetti di ghiaccio. Quando utilizzerai l’estrattore alterna pezzi di frutta e cubetti di latte..gelato goloso garantito!

Senza uso di elettrodomestici

Non hai a disposizione nessuno di questi elettrodomestici? Niente paura! Puoi preparare ugualmente un ottimo gelato e in pochissimo tempo! Questa che segue è la ricetta del gelato fior di latte, una base con la quale potrai preparare tutti i gusti di gelato che desideri semplicemente aggiungendo il gusto che più ti piace (nocciole, cacao, fragola, ecc). Ingredienti: 400 ml di latte condensato, deve essere freddo da frigo 500 ml di panna fresca 2 cucchiai di rum.

Preparazione: Inizia col montare la panna, che deve risultare a neve ben ferma. In una ciotola a parte lavora insieme il latte condensato freddo da frigo e il rum. Adesso puoi aggiungere la panna montata e amalgamare bene i due composti. Quindi versa il gelato in una vaschetta di plastica e mettila a rassodare in freezer per alcune ore. Prova anche il gelato al pistacchio senza gelatiera!