-
La salute dei bambini in estate: consigli pratici per le vacanze al mare
La salute dei bambini è una delle cose che più stanno a cuore ai genitori. Bisogna sempre prestare attenzione, specialmente in estate quando il caldo intenso potrebbe essere un pericolo. La domanda che ci si deve porre, quindi, è come proteggere i bambini in estate, soprattutto se si pensa che questi ultimi amano giocare all’aria aperta, al mare e sotto il sole nella maggior parte dei casi. Caldo intenso, estate e salute dei bambini in vacanza al mare Vediamo, quindi, come salvaguardare i più piccoli anche in questa stagione così bella, ma anche un po’ problematica. La prima cosa da tenere a mente è che nei bimbi, soprattutto neonati, la…
-
Cosa fare ad Ischia in tre giorni
Ischia è una magica isola italiana, ricca di luoghi stupendi da visitare e di grandissime soddisfazioni. Cosa fare ad Ischia per tre giorni? C’è solo l’imbarazzo della scelta, a causa della presenza di numerosissime attrazioni, fra spiagge, lidi, terme e castelli, borghi e altri luoghi meravigliosi da visitare. Il momento migliore per visitare Ischia sicuramente è quello primaverile o in estate, ma in realtà quest’isola ha un clima mite tutto l’anno. I nostri consigli per visitare Ischia in tre giorni sono mirati a permettervi di scoprire al meglio questo luogo splendido e le attrazioni più belle di Ischia. Fra paesini e spiagge, fra lidi e paesaggi meravigliosi, vi innamorerete di…
-
Vacanza in montagna, il trend
In diminuzione i prezzi per gli immobili di montagna Gli immobili turistici delle località di montagna hanno registrato prezzi in diminuzione dell’ 1,1% nel primo semestre del 2018 rispetto al semestre precedente. Questa al momento è la tendenza che si registra.In Val d’Aosta il ribasso è stato dell’ 1,7% ma è il Piemonte la regione che ha fatto segnare la contrazione più forte, -6,0%, attribuibile sostanzialmente alle località minori. La contrazione in effetti, parte dal 2007 ed ha raggiunto il 32,4% dei valori immobiliari. Ciò rende gli acquisti decisamente più convenienti. Le tipologie più ricercate sul mercato risultano essere il bilocale, oppure il piccolo trilocale. Insomma una struttura piccola, gestibile e…
-
Cosa non perdere in Sicilia: la guida alle attrazioni
La Sicilia, la Terra del sole, un luogo che non si può non amare in tutte le sue sfumature. Luoghi che raccontano storie incredibili, paesaggi mozzafiato, mare, sole, cultura, relax e tanto divertimento. L’Isola è tutto questo e molto di più. Scopriamo insieme i luoghi da non perdere in un a vacanza in Sicilia. Ragusa Ibla Quando si raggiunge Ragusa Ibla e ancora di più quando si osservano dall’alto le abitazioni colorate, i vicoli e le tipiche scalinate, si ha l’impressione di guardare un presepe tanto è perfetta in ogni sua parte. La città storica si arricchisce dello stile barocco che è evidente in ogni luogo. Perdersi tra le vie…
-
Visitare la Sicilia partendo dall’aeroporto di Catania
La Sicilia è la terza isola più grande d’Italia e quindi visitarla può richiedere un po’ di tempo, specialmente se si intende viaggiare da Catania a Palermo. Tuttavia esistono tantissime città e luoghi davvero meravigliosi e famosi da scoprire, nell’arco di un’ora o poco più di auto dallo scalo aeroportuale di Catania. In questo modo è possibile anche accontentarsi di scoprire un pezzetto di isola, e lasciare il resto per la prossima volta. Perché se viaggiare in tutta la Sicilia in pochi giorni è quasi impossibile, a meno di non farlo male e frettolosamente, è invece possibile scoprire tantissime bellezze e gioielli storici nei dintorni della bella Catania. Dall’aeroporto Vincenzo…
-
Aquileia, la “gloriosa”: tra fasti dell’Impero Romano e prestigio del Patriarcato medievale
Un giro turistico completo di Aquileia tra archeologia romana, città di confine, religione, medioevo e arte contemporanea. Aquileia, città di cultura, di arte e di storia, val bene una visita. Comune friulano in provincia di Udine, cullato tra i fiumi Isonzo e Aussa, conta 3500 abitanti e una storia ancestrale e prestigiosa. Fu fondata dai romani nel 181 a.C. come colonia di diritto latino nel territorio degli antichi Carni nei pressi del fiume Natissa, come avamposto per sbarrare l’accesso verso l’Impero alle popolazioni autoctone dei Carni e degli Istri che si trovavano a ridosso dei confini orientali romani. Origini del nome Il nome Aquileia (Olee in friulano originale, Olea in…
-
VIAGGI FOTOGRAFICI IN NORVEGIA, COSA VISITARE?
Visitare la Norvegia significa anche decidere di programmare dei viaggi fotografici durante l’inverno: periodo in cui si potrà godere a pieno di un meraviglio paesaggio da immortalare in uno splendido scatto. La Norvegia invernale, una delle regioni più belle d’Europa, darà la possibilità di vedere e di fotografare un scenario “bianco” reso tale dalle nevicate abbondanti che cadono durante quei mesi. Le Isole Lofoten Le agenzie indirizzano ad effettuare il viaggio nelle Isole Lofoten, a Henningsvaer (Venezia delle Lofoten), con una puntatina verso il tramonto, presso la spiaggia nera di Skagsandene. Qui si troverà un inverno artico che rende l’immagine circostante surreale: ambiente silenzioso ma “vivo” nell’integralità dei colori e…
-
Dove andare tre giorni in Europa: le città più belle da visitare
State pensando di regalarvi un weekend lungo alla scoperta di una delle belle città del Vecchio Continente? Bene, inutile dirvi allora che l’autunno e l’inverno sono le stagioni ideali per ammirare le meraviglie storiche e culturali delle Capitali europee (e non solo). Ma, data l’ampia scelta di fronte a cui si trovano i turisti, dove andare tre giorni in Europa? Le città da visitare lasciano l’imbarazzo era scelta, ma proviamo a stilare un breve elenco di alcune delle mete a cui è impossibile non dedicare neppure un weekend. Tre giorni in Europa, quali città visitare? Tra palazzi storici, musei dall’allestimento contemporaneo, monumenti affascinanti e ristorantini caratteristici, le città europee da…
-
Visitare Anzio, ecco cosa vedere e dove mangiare
Una delle località più belle del litorale romano è sicuramente Anzio che merita di essere visitata per scoprirne tutta la sua ricchezza. Organizzarsi per visitare Anzio significa non solamente recarsi in una località di mare (estremamente gradevole e apprezzata anche per questo), ma anche immergersi in una cittadina ricca di storia e di bellezze di importante valore culturale, dato il ruolo che questo posto ha svolto nel corso dei secoli. Anzio dista da Roma circa 60km e non ci vuole molto per arrivare essendo raggiungibile comodamente in automobile, ma anche con i principali mezzi pubblici della capitale. Il centro storico I luoghi storici e di valore culturale più importanti da…
-
Incantevole Calabria: come scoprire le bellezze di questa terra
Nonostante alcuni problemi legati alle infrastrutture ed agli spostamenti, la Calabria è certamente una regione magica, fiore all’occhiello della nostra meravigliosa Italia. E’ una terra che aspetta solo di essere esplorata e non solo per l’incantevole mare ma, anche, per una serie di attrazioni e punti di rilevanza storica ed artistica unici. L’intento di questo articolo è proprio di far conoscere le meraviglie della Calabria, anche quelle più nascoste o non troppo conosciute. Viaggeremo tra riviere mozzafiato, reperti archeologici unici, terme e stazioni sciistiche, etnie variegate e sport. Le bellezze della Calabria da esplorare La Calabria ha moltissimo da offrire a chi decide di esplorarla ed altrettante sono le attività…