Isola d’Elba con bambini, dove andare? Le spiagge più belle dove giocare
Organizzare una vacanza all’Isola d’Elba con i bambini in estate è possibile, soprattutto se si conoscono le migliori spiagge per giocare e nuotare in tranquillità. Questo paradiso non è consigliato solo per i bambini, ma anche agli adulti che vogliono vivere luoghi da cartolina e nuotare all’interno di un bellissimo mare cristallino.
Scopriamo insieme quali sono le spiagge dell’Isola d’Elba consigliate dove portare i bambini.
Vacanza con i bambini, le spiagge più belle dell’Isola d’Elba
La vacanza con i bambini spesso è sinonimo di caos e stress, ma con i consigli giusti si può rendere l’esperienza positiva per tutti quanti. Il primo step è di optare per le migliori case vacanze dell’Isola d’Elba, spaziose e con posizione strategica per raggiungere facilmente le spiagge più belle indicate anche per i bambini. Tra queste vi suggeriamo:
- Portoferraio
Questa è la prima cittadina che si incontra quando si arriva all’Isola d’Elba con il traghetto. Popolata, nevralgica e ricca di servizi per il turista vi perderete tra i suoi negozi e ristoranti della tradizione.
I bambini sono curiosi e saranno felici di vedere la residenza di Napoleone Bonaparte, vissuto qui durante il suo esilio. L’estate è anche mare e da Portoferraio ci si potrà spostare alla spiaggia di Capo Bianco, con il suo colore chiaro che riflette con il sole, oppure la Spiaggia di Sansone che si raggiunge con una passeggiata di 15 minuti. Ne vale la pena perché il fondale è basso con acqua cristallina, ideale anche per chi ama conoscere la vita marina del luogo.
- Capoliveri
Tra gli otto comuni dell’Isola d’Elba, Capoliveri è impreziosito dal suo promontorio, ottimo per fare passeggiate nell’entroterra oltre che fare una visita alle Miniere.
- Porto Azzurro
Porto Azzurro vi piacerà per la sua eleganza e per il porto turistico dove ormeggiano panfili e pescherecci. Non mancano le spiagge libere e gli stabilimenti balneari, per i turisti più esigenti.
Dopo una lunga giornata sulla spiaggia, lasciatevi conquistare dalla bellezza del lungomare e dai tanti localini tradizionali o da un gelato con vista tramonto. Per i bambini, oltre la spiaggia, anche la possibilità di visitare la miniera che si percorre con un trenino. Una guida spiegherà loro la vita dei minatori e poi accompagnerà i più piccoli nei laboratori così da poter osservare le varie lavorazioni del tempo.
- Marina di Campo
Nella parte a Sud c’è Marina di Campo, uno degli spot più belli di tutta l’isola. Ovviamente, questo delizioso paesino si trova sul mare e offre una spiaggia lunghissima e grande. Il fondale è basso, tanto che i bambini potranno camminare e giocare nell’acqua per alcuni metri (sempre con l’attenzione di un adulto). Anche in questo punto ci sono spiagge libere o attrezzate, per rispondere alle esigenze di tutti.
Se vi resta del tempo, portate i bambini all’Acquario di Marina di Campo con più di 150 specie animali marini da conoscere.
- Spiaggia di Procchio
Ai piedi di Monte Capanne ecco Procchio, con la sua spiaggia che si estende per un chilometro. Ci sono tantissimi stabilimenti balneari, pedalò e canoe oltre che sport più dinamici come la vela e lo snorkeling.
Per i bambini non c’è posto migliore, anche se non sanno nuotare, considerando il suo fondale bassissimo e il mare trasparente.