Curiosità

Regali e gadget aziendali: come dare una spinta al morale dell’azienda

Ancora troppo spesso i gadget aziendali vengono utilizzati unicamente per lanciare un nuovo prodotto sul mercato. Se questa scelta rappresenta da un lato una buona possibilità, dall’altro limita profondamente le grandi occasioni di mettere in atto una buona strategia di marketing. È bene precisare che i regali aziendali offerti ai clienti, ma anche ai dipendenti, sono fondamentali per generare la brand awareness. Prima di proseguire è giusto soffermarsi su questo concetto fondamentale. Quando parliamo di brand awareness facciamo riferimento al livello di conoscenza di un marchio da parte dei consumatori finali. È il valore che permette di indicare la capacità di ricordare un prodotto offerto e di collegarlo ai servizi dell’azienda. Ovviamente rappresenta un indicatore fondamentale per il successo!

 Ogni azienda lavora con lo scopo di fare pubblicità al proprio marchio, offrire servizi di qualità e soprattutto di costruire un rapporto duraturo con clienti affezionati e nuovi utenti. In questo approfondimento cercheremo di scoprire insieme l’importanza comunicativa di un gadget per il morale dei dipendenti, ma anche per ottenere la fiducia dei consumatori.

Una scelta economica che svela chi sei ai clienti

La varietà di gadget che sono presenti sul mercato potrebbero rendere difficile la scelta del tuo regalo da personalizzare. Per questo motivo è opportuno partire dal tipo di messaggio che si vuole veicolare, mantenendo ovviamente fede al settore di appartenenza e ai servizi che offri. Ci sono aziende che hanno regalato gadget veramente strani ai propri dipendenti (vedi questo articolo molto esaustivo a questo proposito sui regali aziendali peggiori mai ricevuti da un dipendente.  Tra i gadget più utilizzati troviamo sicuramente le t-shirt, le borse in tessuto, le penne personalizzate, gli accendini e i tappetini per i mouse.

Indipendentemente dal formato e dal tipo di prodotto che sceglierai, ti permetteranno di restare nel cuore e soprattutto nella mente dei tuoi clienti. Al tempo stesso rappresentano una valida soluzione per attirare nuovi possibili consumatori verso il catalogo di offerte, prodotti e servizi che presenti sul mercato. Sono un modo per instaurare nuove relazioni d’affari, oltre a rafforzare quelle già esistenti. Si tratta quindi di uno strumento pubblicitario potente che deve essere curato attentamente per aumentare la conoscenza e l’immagine dell’azienda.

Ma i gadget personalizzati sono adatti anche alle aziende che operano solo attraverso un e-commerce. Nel momento in cui il cliente inoltra un ordine, oltre alla merce e ai prodotti che ha richiesto, può essere interessante inserire un regalo all’interno della spedizione. È un semplice gesto che mette in mostra la creatività di un marchio, ma che aumenta anche il livello di soddisfazione del cliente finale.

Basta un regalo per dimostrare gratitudine ai dipendenti e fornitori

Il discorso può essere tranquillamente ampliato verso dipendenti e fornitori che, a loro volta, offrono un servizio all’azienda. Donare loro un gadget personalizzato specifico, o una box di prodotti brandizzati, migliora il loro umore e il rendimento sul lavoro. Non è importante che siano regali costosi, ma è l’unicità del prodotto a fare la differenza. I dipendenti non saranno interessati a ricevere, per esempio, una penna super chic o lussuosa, ma punteranno sulla particolarità dell’oggetto che potranno usare quotidianamente.

Non dimentichiamo poi che, a livello psicologico, un gesto positivo attira a sua volta un comportamento positivo. E se è importante che i clienti sappiano che la tua azienda è altruista, e impegnata socialmente, è altrettanto necessario che il messaggio sia percepito direttamente da chi lavora a stretto contatto con te.

E ora mettiti all’opera: hai già un’idea in merito al gadget aziendale sul quale investire?