7 calcio
Sport

Record Zidane, mai nessuno aveva vinto 3 Champions League consecutive

Quello che è accaduto quest’anno è stato qualcosa di incredibile: il record Zidane stabilito con la vittoria della terza Champions League consecutiva è qualcosa che non era mai riuscito a nessun altro club. Il Real Madrid, quindi, inscrive il suo nome nella leggenda, non solo per il numero dei trofei vinti, ma anche perché è riuscita ad imporsi per tre competizioni consecutive, battendo prima l’Atletico Madrid a Milano nell’edizione del 2016, poi la Juventus a Cardiff nell’edizione del 2017 e poi il Liverpool nell’edizione di quest’anno.

Real regina della Champions

Il record Zidane si inserisce perfettamente in una leggendaria storia, quella del Real Madrid. La squadra spagnola, infatti, ha conquistato ben tredici Champions League, tre delle quali, consecutivamente, sotto la gestione di Zidane. Com’è verificabile sfogliando le pagine degli almanacchi sportivi, con la possibilità di trovare notizie aggiornate di calcio e non solo su la settimanasportiva.it, dal 1955, anno dell0istituzione di quella che sarebbe diventata la più prestigiosa e importante competizione continentale, un risultato simile non era mai stato raggiunto da nessuno. E ha fatto particolarmente clamore che a inanellare questi tre successi consecutivi sia stato un allenatore, come Zinedine Zidane, che era (il passato è d’obbligo dopo le sue dimissioni da tecnico del Real Madrid) alla prima esperienza su una panchina.

La Champions League è, soprattutto nella fase finale del torneo, una competizione dove si affrontano i principali club europei, ovvero quelli che investono di più e hanno nelle rispettive rose i principali campioni internazionali. Riuscire in un’impresa simile è qualcosa di incredibile, tanto che prima di oggi si sottolineava spesso questo dato, a dimostrazione di come fosse difficile questa manifestazione sportiva. Eppure Zidane e il Real Madrid hanno ottenuto questo storico risultato, divenendo a tutti gli effetti re e regina d’Europa.

Un risultato ancora più clamoroso e roboante se si pensa alla stagione piuttosto “fallimentare” del Real Madrid. La squadra spagnola, infatti, ha ottenuto solamente il terzo posto nella Liga e si è fermata a quarti di finale della Coppa del Re. Una stagione che, senza la vittoria della Champions League, sarebbe stata completamente fallimentare e che invece, comprensibilmente, ha reso celebre quest’annata, sopportando felicemente anche gli altri risultati piuttosto mediocri per il blasone e il livello del Real.

La vittoria con il Liverpool

Il sigillo sulla vittoria della terza Champions League consecutiva e il raggiungimento dell’incredibile record Zidane è stato ottenuto con la vittoria sul Liverpool nella finale di Kiev del 26 maggio. Una partita intensa, a tratti bloccata sul risultato di parità tanto da essersi sbloccata solo nella ripresa al 51’ con il gol di Benzema al quale, solo 4 minuti dopo, è arrivato il pareggio di Manè. Complice l’infortunio di Salah nel primo tempo, l’ingresso di Gareth Bale nella ripresa (mossa vincente di Zidane) e gli imbarazzanti errori del portiere Karius il Real è riuscito a imporsi sul Liverpool proprio grazie alla doppietta di Bale che al 64’ e al’83’ ha chiuso la gara ed emesso la sentenza di gloria: Real Campione d’Europa ancora una volta e Zinedine Zidane sui libri di storia di questa competizione.