Social Media Manager, come lavora e quali sono i suoi obiettivi
Un social media manager è una figura professionale poliedrica: è sicuramente un esperto di marketing ma è anche un copywriter, un designer ed un analista. La gestione di tutte queste diverse responsabilità richiede che il social media manager sviluppi tutta una serie di competenze di marketing volte alla promozione di un determinato prodotto o servizio. Ma non solo: il social media manager sa che, per offrire una efficace consulenza di web marketing ai suoi clienti, come ci conferma Alessia Martalò, freelance del settore, deve aggiornarsi continuamente: un bravo professionista non finisce mai di imparare!
Il social media manager deve perfezionarsi e sviluppare costantemente tutte le competenze di cui ti parleremo a breve: solo in questo modo le sue azioni potranno avere un reale impatto sull’attività del cliente.
Ma vediamo, più nel dettaglio, quali sono le competenze e – di conseguenza – gli obiettivi di un bravo social media manager.
Comunicazione
Fondamentalmente, i social media sono una piattaforma di comunicazione: ecco perché il social media manager deve possedere forti capacità di comunicazione in grado di adattarsi a qualsiasi piattaforma, media o cliente.
Scrittura
I migliori gestori di social media sono eccellenti copywriter e brillanti conversatori digitali che non solo incarnano ma riescono a migliorare l’autorevolezza del loro marchio sui social. Dal testo pubblicitario che attira l’attenzione alle frasi ironiche e spiritose pubblicate sui social media: un bravo social media manager sa come scrivere un testo breve in grado di suscitare emozioni nel pubblico.
Creatività
Un social media manager è chiamato a creare contenuti interessanti, originali e di valore: ecco perché è una figura professionale estremamente versatile e creativa. Ed è facendo leva sulla sua creatività che il social media manager sviluppa campagne sociali innovative, crea contenuti multimediali visivamente accattivanti e si occupa di ogni dettaglio “estetico” di un post (dalle immagini ai link alla formattazione del testo). Il social media manager conduce “brainstorming” produttivi con l’obiettivo di mettere in luce le migliori idee del suo team.
Efficienza e organizzazione di prim’ordine
Un bravo social media manager sa che non è possibile portare avanti una strategia sui social media senza gestire il tuo tempo con saggezza: ecco perché l’efficienza e l’organizzazione sono due competenze necessarie per un bravo social media manager. In qualità di gestore di social media, egli deve concettualizzare le campagne, individuare i ritmi di distribuzione, rispettandoli.
Assistenza clienti
Lo sviluppo di una strategia di assistenza social per i clienti è parte integrante dell’essere un social media manager. Egli non solo deve ascoltare e comprendere le preoccupazioni, le richieste e gli elogi dei clienti ma deve essere anche proattivo su ciò che potrebbero dire i futuri clienti. In definitiva, il social media manager deve essere il più grande sostenitore del marchio e dell’azienda che “sponsorizza”.