Lampadari per camera da letto: 7 motivi per sceglierli
Che siano classici, moderni oppure minimal i lampadari sono da sempre una tipologia di arredo luminoso di grande fascino. Negli ultimi tempi sono diventati un vero e proprio trend e la maggior parte delle persone li utilizza per abbellire la zona living, per illuminare il tavolo da pranzo o il salotto. Ma hai mai pensato all’utilizzo di un lampadario in camera da letto? Scommetto di no visto che è qualcosa di inusuale. In camera, infatti, è più comune vedere plafoniere, faretti o applique. Ma ti svelo un segreto: i lampadari per camere da letto sono un’idea fantastica per dare un tocco di classe al luogo più intimo della tua casa!
Prosegui la lettura per scoprire i nostri 7 buoni motivi per scegliere lampadari per camere da letto.
1. La camera da letto è la stanza più intima
Non limitarti alla classica plafoniera. Scegli lampade di design adatte al tuo stile e libera al massimo la tua fantasia. La camera da letto è indubbiamente il luogo più intimo della tua casa, lontano dagli occhi indiscreti di qualunque ospite. Hai tutto il diritto di sbizzarrirti scegliendo l’arredo che più ti aggrada.
2. Le lampade a sospensione sono ornamentali
Anche quando tutto il necessario è già presente, può capitare che la camera risulti eccessivamente spoglia. Questo accade soprattutto quando la camera è in stile minimalista o scandinavo. In questi casi non c’è niente di meglio di una lampada a sospensione per adornare la stanza. Ma esistono dei lampadari per camere da letto stile minimal? Assolutamente sì, sul mercato esistono lampade a sospensione di ogni genere. Troverai lampadari innovativi e ultramoderni, ma anche modelli classici e senza tempo. Dovrai solo decidere qual è il modello che incontra maggiormente i tuoi gusti!
3. Le lampade a sospensione sono un arredo salvaspazio
Molte persone integrano l’arredamento della camera da letto con dei complementi luminosi come le lampade da terra. Non tutti, però, dispongono dello spazio necessario e può succedere che la ridotta metratura della camera porti a rinunciare alla classica piantana.
Un’alternativa alle lampade da terra? Le lampade a sospensione adornano lo spazio ugualmente! Tuttavia, rispetto alle prime non occupano spazio a terra, permettendoti di risparmiare un po’ di superficie calpestabile.
4. I lampadari per camere da letto creano l’atmosfera
Una bella lampada a sospensione probabilmente è quello che serve per rendere la tua stanza del riposo più accogliente. Perché? A differenza dei faretti o delle strisce led, i lampadari per camere da letto emettono una luce soffusa e rilassante, che illumineranno gli spazi in maniera uniforme e per niente fastidiosa. Ancor meglio se orienti la tua scelta su una luce LED dimmerabile e dai colori caldi che crei la giusta atmosfera per i tuoi momenti di relax.
5. I lampadari sono versatili
Se ti piacciono le camere in stile moderno saprai che esistono utilizzi alternativi delle lampade a sospensione per camere da letto. Per esempio, due lampadari moderni piccoli, posti in prossimità dei comodini, possono diventare delle lampade a luce diretta alternative alle classiche abat-jour . Basta giocare di fantasia!
6. Le lampade a sospensione rafforzano lo stile della camera
Che sia esso classico, moderno, minimalista o industriale, l’importante è scegliere un lampadario per camera da letto che sia coerente con il resto del mobilio. Se farai la scelta azzeccata, l’arredo luminoso a sospensione diventerà un elemento decorativo chiave e contribuirà a definire lo stile della tua camera da letto .
7. I lampadari piacciono anche ai bambini
La lampada a sospensione è la soluzione giusta anche per i più piccoli? Certamente! Esistono dei lampadari colorati a forma di aeroplani, palloncini, mappamondi, stelle, farfalle e molto altro ancora. Il lampadario si trasforma in un elemento magico e diventa protagonista della cameretta. I bambini lo ameranno!
Facci sapere cosa ne pensi del lampadario in camera. Ti piacerebbe integrare questo elemento nell’arredo della tua stanza?