Pennelli per il trucco: come scegliere quelli ideali
La nostra vita è sempre più frenetica e richiede una velocità e un’organizzazione che una volta non erano pensabili. In mezzo a tutte le incombenze quotidiane, quindi, come si colloca la cura di noi stesse? Una beauty routine come quella del trucco, trova ancora spazio nel nostro quotidiano di mamme e lavoratrici?
La cura di noi e del nostro aspetto non rappresenta solo una necessità estetica: è anche un modo per stare bene con noi stesse, per nutrire la nostra sicurezza e la nostra autostima, e anche per coccolarci un po’. Ti sei convinta a curare maggiormente il tuo aspetto, e hai deciso di voler applicare sul viso qualcosa in più oltre a fondotinta e mascara? Vuoi smettere di usare il dito per sfumare l’ombretto e ottenere una riga di matita sfumata come si deve? Se sei giunta a questa consapevolezza e sei decisa a passare all’azione, allora sì, è arrivato il momento di cominciare ad usare i tanto temuti pennelli da trucco.
Alla ricerca dei pennelli make up
Carica di buoni propositi e decisa ad inserire del buon makeup nella tua beauty routine, ti affacci su un mondo vasto e variegato, ricco di proposte di ogni tipo, e fatto di accessori low-cost oppure dai costi decisamente esagerati.
Che cosa si deve cercare in un pennello da trucco? Si dovrebbe acquistare un intero arsenale oppure anche pochi sarebbero sufficienti? Ma poi, come si dovrebbero usare? Di fronte a tutti questi dubbi, ecco che la questione comincia a complicarsi.
Allora ti metti a fare ricerche online, o a guardare innumerevoli video di questa o di quest’altra beauty guru, alla ricerca dell’illuminazione… ma di questo passo il processo potrebbe diventare molto lungo.
Oppure, al contrario, arrivi subito all’acquisto impulsivo o poco ragionato, il che potrebbe sembrare la soluzione al problema ma 9 volte su 10 finirà col rimanere inutilizzato, o alla meno peggio, utilizzato per metà o saltuariamente.
E quindi? Esistono linee guida sicure per scegliere bene?
Certamente: per fare un acquisto sensato si parte dalle specifiche esigenze, per poi determinare il tipo di accessorio che le soddisfa.
Innanzitutto pensiamo a quanti sono i prodotti che si applicano sul viso: solitamente si utilizzano fondotinta , cipria e fard (o blush, come viene chiamato oggi). Ebbene, tre pennelli viso, ognuno con la propria specifica funzione, sono davvero la soluzione ideale; se poi sono di qualità professionale, allora dureranno davvero in eterno e potranno essere utilizzati per diversi altri scopi perché saranno “multifunzione”.
Lo stesso approccio logico va utilizzato per gli occhi: quante sono le zone degli occhi da truccare per ottenere un trucco base, oltre alle ciglia che vengono già messe in risalto dal mascara? Indicativamente sono quattro: palpebra, piega dell’occhio, linea delle ciglia (superiori e inferiori), sopracciglia. Quanti sono quindi i pennelli più indicati per ogni zona dell’occhio? Sono esattamente quattro, vediamoli uno ad uno.
- Pennello per applicare l’ombretto: deve essere piatto e sufficientemente largo, a forma di lingua di gatto, per applicare il colore su tutta la palpebra o solo su una parte di essa, senza fare macchie.
- Pennello per sfumare l’ombretto nella piega dell’occhio: questa zona deve essere ben sfumata con un ombretto solitamente più scuro del tono della pelle. Usare il pennello giusto in questo caso è cruciale: la forma deve essere tonda e vaporosa al punto giusto, per evitare macchie o accumuli che rovinerebbero tutto il makeup.
- Pennello per sfumare la matita lungo le ciglia: la bordatura dell’occhio è importante per dargli il giusto risalto. Una linea di matita netta può indurire i tratti e penalizzare l’espressività, pertanto la sfumatura della matita diventa davvero determinante. Il pennello perfetto per sfumare qualunque matita è il pennello a penna, chiamato così perché la sua punta piccola e tonda richiama proprio quella di una normale penna.
- Pennello per le sopracciglia: spesso sottovalutate e trascurate, sono un’importante cornice del viso a cui bisogna dare il giusto risalto e la giusta definizione, per ottenere un make up armonioso e completo. Lo strumento ideale è il pennello obliquo, col quale è possibile delineare i contorni con il correttore e riempire le sopracciglia con un ombretto della tonalità giusta, conferendo loro una forma ordinata e definita.
Quindi esiste il kit di pennelli trucco ideale?
Il kit ideale sarebbe quello che racchiude tutti i pennelli indispensabili, e solamente quelli, senza inutili aggiunte e senza fastidiose mancanze. Naturalmente la qualità dei pennelli è importantissima perché svolgano bene la loro funzione e durino nel tempo… come si dice, “pochi ma buoni” diventa il compromesso perfetto.
Sembra che, a questo proposito, il brand italiano di pennelli KORAH sia la dimostrazione di come il loro kit di 7 pennelli da trucco viso e occhi sia davvero tutto ciò che serve per ottenere qualunque makeup, dal più semplice al più sofisticato, come illustrato sul sito www.korahtools.com. Tutti i pennelli realizzati con materiali professionali sono considerati tra i migliori sul mercato, ancora meglio se sono certificati Cruelty-Free e “Dermatologicamente Testati”. Se poi a queste caratteristiche si aggiunge anche il fatto che la Guida all’Utilizzo dettagliata di ogni pennello viene inclusa con il kit, allora, non abbiamo davvero più scuse!