Organizzare il garage: ecco come farlo al meglio
È inutile girarci intorno: organizzare il garage prima o poi è un’operazione che bisogna fare, tanto vale organizzarsi per tempo e capire come farlo al meglio. Il garage è uno di quegli spazi verso i quali si nutre amore e odio; da una parte infatti è apprezzatissimo perché vi si possono conservare e stipare tantissime cose senza ritrovarsele tra i piedi e senza averle sotto gli occhi tutti i giorni, ma dall’altra parte è più una sorta di anticamera per la discarica visto che spesso vi si dimentica ciò che vi è dentro e diventa tutto molto caotico.
Con un po’ di attenzione e con un po’ di lavoro iniziale, munendosi di buona volontà e un po’ di abilità verso il fai da te, ecco che si può organizzare il garage in maniera ottimale rendendolo uno spazio utile e piacevole da abitare. Vediamo come fare.
Sfruttare gli spazi
Un po’ come avviene per la casa anche per organizzare il garage bisogna “ingegnarsi” individuando nuovi modi per conservare lo spazio. La migliore per questo ambiente è quella di utilizzare a proprio vantaggio tutta la superficie delle pareti. Per poter sfruttare lo spazio in verticale vi serviranno sicuramente delle scaffalature (acquistando on line si risparmia) sulle quali riporre i vostri scatoloni (magari etichettati per bene per capire cosa vi è custodito dentro) e averli sempre a portata di mano ma senza occupare lo spazio calpestabile.
Un po’ di pulizia
Mettersi a organizzare il garage significa anche liberare molto delle cose in esso conservate. Una buona selezione è quello che ci vuole e ciò che ha valore o può essere riutilizzato va conservato (in maniera ordinata e pulita per non rovinarlo); tutto il resto si può, anche se a malincuore, portare via. Se ci sono ancora cose in buono stato si può pensare di regalarle o venderle a qualche centro che gestisce oggettistica usata; magari si riesce anche a monetizzare qualcosa.
A che serve il garage?
Prima di iniziare a organizzare il garage bisogna capire cosa fare di questo spazio. Se è un ambiente dove poter riporre la propria automobile, allora va lasciato lo spazio necessario per entrare e fare manovra nella maniera più semplice; altrimenti si può decidere se utilizzarlo solamente come magazzino o, ancora, come piccola officina con un banco da lavoro per svolgere qualche lavoretto. Se proprio volete fare le cose in grande potete anche renderlo un posto abitabile, una sorta di piccola sala hobby, mantenendo sempre i consigli dati in precedenza per conservare le cose (lo spazio non è mai sufficiente in casa).
Ci vuole ordine
Quando ci si organizza per sistemare le cose in garage è bene suddividerle in zone o in contenitori della stessa tipologia. I libri, ad esempio, da una parte; la biancheria per il cambio di stagione dall’altra, gli strumenti da lavoro in un altro spazio e così via. E una volta organizzato e pulito il garage bisogna avere la costanza di mantenerlo tale, beneficiando del lavoro fatto e non portandovi cose inutili o stipandole alla rinfusa.