
La Bava di lumaca, valido rimedio naturale contro le smagliature
Le smagliature sono tra le problematiche più comuni relative alla pelle, sono lesioni infiammatorie dell’epidermide, localizzate in determinate aree, come seno, glutei, fianchi e cosce.
A seguito di una distensione dove la cute subisce uno strappo, in genere derivante da ingrasso e poi dieta drastica che causa una perdita di peso considerevole avvenuta in maniera veloce, oppure grazie a squilibri ormonali come in fase di gravidanza.
Colpisce prevalentemente le donne, che sono maggiormente soggette a variazioni ormonali, e a differenza dell’uomo sostiene la maternità, e in gravidanza cambia fisicamente, distendendo il tessuto cutaneo, che dopo la gravidanza stessa subisce quel restringimento repentino che causa proprio fenomeni come le smagliature.
Il mercato è pieno di prodotti che contrastano l’insorgenza di smagliature, e lavorano sulla prevenzione della comparsa di questi fenomeni cutanei.
Ora quali prodotti sono veramente efficaci per combattere le smagliature?
La bava di lumaca si rende tra i rimedi naturali una sostanza molto efficace per rigenerare la pelle.
Questa sostanza viene estratta naturalmente dallo strisciamento delle chiocciole su contenitori appositi, ed è un fluido lenitivo per le lumache stesse che aiutano a rigenerare la loro pelle quando si spostano su superfici irregolari, che causano ferite e lesioni.
Nel combattere l’inestetismo delle smagliature, la bava di lumaca è risultata molto efficace, soprattutto dal punto di vista di contenerne la manifestazione, dal punto di vista estetico. Proprietà emollienti e idratanti molto elevate, ricchezza di elastina e collagene, elementi dedicati al mantenere l’elasticità e la morbidezza della pelle. Questi ultimi due elementi sono già presenti nel nostro corpo, ma si perdono con il passare degli anni. Applicare prodotti naturali specifici alla bava di lumaca porta a reintegrare questa perdita.
Anche un altro alleato della nostra pelle, l’acido glicolico fa parte integrante dei prodotti alla bava di lumaca, agendo da rigeneratore cellulare. Le proprietà esfolianti dell’acido glicolico stimolano la rigenerazione delle cellule dell’epidermide, e in sinergia con l’allantoina, operano verso il recupero di una pelle liscia e levigata.
Le creme alla bava di lumaca intervengono in maniera cruciale nel lenire le smagliature rosee e rosse, con applicazioni continue e localizzate sulle aree investite dal problema. Il potere idratante e lenitivo, e tutti i principi attivi che contengono aiutano ad ottenere una pelle priva di inestetismi come rughe, cicatrici ed appunto smagliature.
Combinate con il siero concentrato idratano in profondità, e rigenerano la pelle, agendo in maniera forte e determinata anche contro gli inestetismi più complessi e difficilmente risolvibili.
La totale atossicità e l’assenza di effetti collaterali conclamati, fanno dei prodotti alla bava di lumaca un potente alleato del nostro corpo e della nostra pelle nella lotta a tutti gli inestetismi che possono aggredirla.
Possiamo quindi considerare la bava di lumaca e i suoi componenti naturali un valido rimedio totalmente privo elementi medicinali nel combattere ogni giorno contro le irregolarità nemiche della nostra pelle, aiutandoci a mantenerla elastica, protetta e rigenerata.

