3_800x533
Web

Guadagnare online lavorando da casa

E’ possibile guadagnare lavorando da casa?

La risposta è sì.

Ti sarà certamente capitato, cercando su Google, di imbatterti in una marea di proposte di questo genere: ebbene, alcune sono reali, altre sono truffe.

Il vantaggio è che queste ultime si riconoscono subito.

Quali sono?

In pratica tutte quelle che promettono guadagni stratosferici con un paio di ore di lavoro al giorno o giù di lì, del tipo “guadagna 5000 euro lavorando 5 ore a settimana” e così via.

Nessuno ti regala nulla e questo vale anche per il lavoro online.

se l’idea ti piace, il primo aspetto di cui devi tener conto è questo: vuoi solo arrotondare lo stipendio o creartene uno?

Ci sono attività online che fruttano piuttosto poco in termini monetari, ma ideali per guadagnare un po’ di più, altre invece, sono lavori veri e propri, con stipendi adeguati.

Vediamo meglio e con più precisione.

LAVORI ONLINE PER ARROTONDARE

Uno dei tanti vantaggi della rete è che permette di guadagnare sfruttando le proprie passioni: le cifre non sono alte, ma utili certamente sì.

Tra queste indichiamo:

– GHOSTWRITER. Se ti piace scrivere puoi farlo su internet per web agency, blog e piattaforme (ad esempio Greatcontent e Melascrivi). Bisogna avere buone capacità di scrittura ed una competenza minima in determinati argomenti (se l’italiano non è il tuo forte lascia stare!). Di solito si viene pagati per ogni pezzo o in pacchetti di articoli. Mediamente si guadagnano da 5 a 15 euro al pezzo. Non male

– TRADUTTORE. Si tratta di tradurre testi dall’italiano ad un’altra lingua e viceversa. Le lingue attualmente più richieste sono inglese, francese e spagnolo

– ELABORATORE DI IMMAGINI. Consiste nel creare lavori grafici per chi possiede siti web

– TRASCRITTORE. Si deve mettere in forma scritta il contenuto di un audio o di un video

Per saperne di più: I 30 modi migliori per guadagnare online—> La guida di Lifestylehack.it

LAVORI ONLINE PER GUADAGNARE UNO STIPENDIO

Se vuoi guadagnare uno stipendio degno di questo nome lavorando da casa, hai due opportunità:

– telelavoro

– libero professionista

Nel primo caso devi chiedere al tuo datore di lavoro di concederti tale possibilità. E’ ottima per quelle professioni che non richiedono una costante presenza fissa in loco, ma possono invece essere svolte a distanza, ad esempio centralinista, operatore di call center, addetto alla contabilità ecc.

Nel secondo caso invece, sei un libero professionista che gestisce tutto in modalità telematica. Puoi fare il consulente (legale, commerciale ecc.), gestire un e-commerce, creare un blog tematico ed altro ancora.