Come localizzare un telefono android
Quando si ha bisogno di individuare la posizione del proprio cellulare o si vuole sapere dove si trova una determinata persona può essere utile capire come localizzare un telefono Android. Grazie alle funzioni presenti all’interno dei dispositivi Android o mediante applicazioni di terze parti è possibile rintracciare il telefono in ogni momento, così da prevenire furti o ritrovare il dispositivo tutte le volte in cui non ci si ricorda dov’è.
Localizzare un telefono Android
Gli smartphone e i tablet Android sono compatibili con diversi programmi che permettono di rintracciare un cellulare Android. Tra queste, la principale è rappresentata da Trova il Mio Android, funzione accessibile dalle Impostazioni del telefono che, tuttavia, deve essere configurata prima di perdere il dispositivo: se attivata, infatti, permette di localizzare un telefono Android sulla mappa o, in caso di temuto furto, cancellare i suoi dati per prevenire eventuali abusi.
Cosa fare quando si perde un telefono Android?
Immaginate se avete acquistato l’ultimo modello top di gamma di casa Samsung, magari consultando dei siti specializzati, come per esempio top5smartphone.it, e lo avete smarrito. Prima di farvi prendere dal panico vediamo le operazioni da effettuare quando si perde uno smartphone android.
In tutte le ipotesi in cui non è stata attivata preventivamente la funzione Trova il Mio Android, è possibile ricorrere ad altre applicazioni che permettono di localizzare un telefono Android. In primo luogo, è possibile ricorrere ad Android Lost, programma con cui trovare il cellulare perso anche grazie ad un Sms (quindi, anche nell’ipotesi in cui sul telefono non sia attivo Internet), con cui viene attivato il Gps del cellulare e localizzarlo sulla mappa, oppure farlo squillare, cancellarne la memoria e ordinare molti altri comandi.
Come funziona Android Lost?
Recandosi sul sito dello sviluppatore è possibile, tramite computer, installare l’app da remoto e inserire il numero di cellulare con cui comandare il dispositivo mediante messaggi. Il meccanismo funziona anche nel caso in cui il telefono abbia subito un furto e il ladro abbia modificato la Sim, dal momento che ogni dispositivo Android viene registrato con un determinato account Google: ciò permette di localizzare un telefono Android anche nelle ipotesi in cui il dispositivo sia bloccato.
Rintracciare un telefono Android con Google Maps
Un’ottima alternativa al sistema appena descritto consiste nell’attivare, preventivamente, la funzione Android che permette di salvare la cronologia delle posizioni acquisite mentre si utilizza Google Maps. In questo caso, per localizzare il dispositivo sarà sufficiente accedere al proprio account e selezionare l’apposita opzione che permette di rintracciare l’ultima posizione nota del dispositivo.
Localizzare un telefono Android Samsung
Sui cellulari Samsung è presente un’ulteriore funzionalità che permette di utilizzare l’applicazione Trova Dispositivo, che funziona mediante gli account registrati del noto produttore di cellulari. L’attivazione avviene nel menù Impostazioni e perché funzioni è necessario attivare, nella sezione Posizione, il controllo remoto del dispositivo. Sul sito web, poi, si potrà procedere alla localizzazione del dispositivo, oltre che bloccarlo, farlo squillare e formattare i dati. Questo metodo, tuttavia, funziona solo se il cellulare è in linea.
Come localizzare un telefono Android con AVG
Altra opzione a disposizione per poter rintracciare il cellulare è mediante l’installazione sul dispositivo del noto antivirus AVG: questo strumento, oltre a funzionare come deterrente per malware e altre infezioni presenti sul cellulare, permette di ottenere la posizione del dispositivo mediante controllo remoto sul PC. Inoltre, si tratta di uno strumento totalmente gratuito: basta installarlo dal Google Play Store e successivamente accedere alla funzione Antifurto, che si basa sull’account Gmail associato al telefono Android. Per accedere alla localizzazione basterà collegarsi al sito Internet AVG e da qui avviare la localizzazione per trovare sulla mappa il proprio cellulare.