12 seo
Web

Articoli ottimizzati: l’importanza dei testi per il web

Il web è un posto pieno, strapieno potremmo dire, di parole e testi scritti: blog, email, post sui social, giornali, piattaforme varie, eccetera. Riuscire ad emergere e a far conoscere i propri testi nel web non è facile, sia per la concorrenza spietata sia per le peculiarità del web che si differenzia da qualsiasi altro tipo di scrittura. Per questo parliamo di articoli ottimizzati, ovvero di testi funzionali, utili e comprensibili da inserire online.

Nonostante il web sia pieno di testi, questo non equivale ad una maggiore chiarezza o esaustività degli argomenti. Troppo spesso, infatti, si pensa che scrivere articoli ottimizzati significhi banalmente mettere in fila quattro parole senza commettere errori grammaticali. La scrittura per il web, invece, è molto di più perché deve prendere in considerazione la struttura del web stesso e il modo di approcciarsi degli utenti.

Scrittori, articoli e lettori

Il lavoro del copywriter (o web writer) è quello di scrivere articoli ottimizzati che gli utenti possano trovare utili e interessanti. Fin qui nulla di nuovo perché è lo scopo di qualsiasi comunicazione scritta. La novità dei testi per il web è che per certi versi devono essere i testi a farsi trovare dalle persone e non viceversa. Se prima del web chi voleva avere qualche informazione su un argomento acquistava un determinato libro o giornale, oggi gli utenti cercano l’argomento sul web e hanno come risposta a questa ricerca una vasta proposta di articoli; quale scegliere? Qui sta il segreto e il lavoro del copywriter, sapersi far leggere dal motore di ricerca che reputi interessante e pertinente l’articolo e lo posizioni nei primi posti dei risultati per ogni singola ricerca.

La ricerca

Gli articoli ottimizzati devono quindi essere la risposta ad una ricerca, ma anche per essere scritti bisogna effettuare una ricerca. Ci sono molti strumenti online che intorno ad una domanda e una parola chiave (concetto fondamentale per la scrittura per il web) restituiscono tutta una serie di argomenti, altre parole chiave correlate e informazioni su cui il copywriter andrà a costruire il proprio articolo. Questo non significa fare un mero copia e incolla di parole chiave messe a caso all’interno di un testo; il lavoro difficile è proprio riuscire a creare un testo convincente, che dia risposte, ma che sia anche strutturato per dare informazioni utili agli algoritmi che stanno alla base dei motori di ricerca e delle varie piattaforme digitali.

La scrittura degli articoli ottimizzati

Per scrivere articoli ottimizzati bisogna rispettare anche le regole del web (così come quelle della grammatica quando si scrive un testo in una determinata lingua) che prendono il nome di SEO (Search Engine Optimization). Se avete troppi dubbi sul buon esito del vostro lavoro non esitate: ci sono ottime agenzie di seo che possono utilizzare al meglio strumenti di formazione ed esperienza pregressa per scrivere per voi degli articoli ottimizzati e ben strutturati a prezzi veramente accessibili.

Ciò che è fondamentale nella scrittura degli articoli ottimizzati per il web è che siano privi di un’eccessiva pomposità e freddezza tra chi scrive e chi legge. Il web permette di avvicinare le persone e anche i testi devono essere redatti in quest’ottica, fornendo informazioni chiare, dirette e con un linguaggio fresco, digitale e adatto sia al sito dove sono pubblicati che, soprattutto, ai lettori che dovranno leggerli.