diffusore asciugacapelli_800x450
Tecnologia

Diffusore asciugacapelli: cos’è e come usarlo al meglio

Il diffusore dell’asciugacapelli è un oggetto che si incastra all’interno del becco del phon e serve per i capelli ricci. Precisamente, se volete mantenere un riccio perfetto e delle onde fantastiche, allora dovete usarlo. Stessa cosa vale per chi ha i capelli lisci e vuole vederli più vaporosi: il diffusore è quello che fa per voi anche in questo caso. Grazie a questo strumento, i vostri ricci sembreranno essere stati realizzati direttamente dal parrucchiere. Un altro scopo del diffusore è quello di distribuire in maniera omogenea il calore sulle ciocche. Proprio questo, le rende “vaporose”. Facile da usare, semplice da montare, usarlo può essere anche molto divertente.

Consigli per usarlo al meglio

Il diffusore è un ottimo strumento per ottenere boccoli, capelli crespi, ricci ben definiti. È l’ideale per ogni tipo di capello, ma deve essere usato in un certo modo. Prima di tutto, se ancora non lo avete montato sul phon, allora dovete farlo. Prima di asciugarvi i capelli, dovete ricordarvi di lasciarli almeno un po’ umidi. Questo perché, come spiegato sul sito www.contropelo.net specializzato in epilazione e depilazione, il modo migliore per ottenere un effetto fantastico è proprio lavorare sui capelli ancora un po’ bagnati. In questo caso infatti, si deve mettere gel o spuma e cercare di fare le forme dei ricci, mentre passate ogni ciocca con il diffusore. Questo strumento infatti diffonde calore in modo omogeneo e permette di mantenere una certa acconciatura. Il suo compito è quello di separare le ciocche, e quindi per questo motivo, i capelli appariranno molto più voluminosi.
Vi consiglio di utilizzare questo oggetto quando siete a testa in giù. Sebbene possa risultare scomodo, questa è un’ottima soluzione per ottenere un effetto riccio che vi stupirà. Inoltre va passato sempre dal basso verso l’altro, cioè dalla punta dei capelli fino alla nuca e al cuoio capelluto.
Se invece volete solo l’effetto chiamato “wavy” cioè ondulato, allora dovete usare il diffusore a partire dalla nuca, o comunque cercare di usarlo con il becco rivolto verso l’esterno. In questo modo, i capelli prenderanno volume e verranno “gonfi”.
Importante anche passare sui capelli ricci un po’ di lacca oppure olio di semi di lino sulle punte, appena avrete terminato di fare la vostra acconciatura.
Di solito esistono metodi diversi per usare il diffusore. Alcune, preferiscono dividere la capigliatura in 2 o addirittura 4 parti, per poter mettere le dita tra una ciocca e l’altra e poi passarvi il diffusore per phon. Se seguite questo metodo, otterrete un effetto molto particolare, soprattutto se avete i capelli corti e volete una sorta di “messa in piega”. Ricordatevi che dovete lasciare ogni ciocca nel diffusore, fino a che non si sarà completamente asciugata. Di solito il processo dura dai 2 ai 4 minuti. L’importante è non esagerare con la temperatura.

Altre funzioni del diffusore

Il diffusore non serve solamente per dare più volume ai capelli, ma anche per proteggerli (e per trasformare i capelli senza tagliarli). Infatti diffondendo calore in modo omogeneo sulla chioma, ha una funzione termoregolatrice ed evita di seccare troppo la fibra capillare. Ricordate però di non esagerare con la regolazione della temperatura, cioè cercate di mantenerne una non troppo calda, in modo che i vostri ricci verranno ancora meglio, e non si otterrà un effetto di secchezza.
Se non sapete dove acquistare un diffusore, allora dovete recarvi presso un fornitore per parrucchieri oppure anche nei negozi di elettrodomestici ben forniti. Si può comprare “sfuso”, cioè senza l’obbligo di acquistare anche il phon. Ricordatevi però di comprarne uno che sia universale, cioè che possa essere adattato ad ogni tipo di asciugacapelli, in modo che sicuramente potrete utilizzarlo anche con il vostro phon.