Come scegliere gli attrezzi da palestra per l’home fitness
Le festività natalizie sono alle porte e con loro le mega abbuffate e gli inevitabili chili di troppo, che ahinoi l’Epifania non porta via.
Per mantenersi in forma non privandosi di nessuna delle prelibatezze di questo periodo dell’anno, è necessario consumare almeno tante calorie quante se ne introducono. Facile a dirsi e non impossibile a farsi. Con costanza e determinazione, infatti, si può tenere sotto controllo il proprio peso svolgendo più attività fisica.
Per i più pigri, casalinghi o per coloro a cui il tempo non basta mai, c’è addirittura un’alternativa alla palestra: si chiama home fitness. In buona sostanza, si tratta di allestire una palestra in casa propria, con attrezzature che possono essere anche professionali, pur se non si ha a disposizione molto spazio ed il budget a disposizione è limitato.
Come allestire la propria palestra in casa senza spendere una fortuna
Allestire una palestra in casa, specie se ci si orienta su attrezzature professionali o semiprofessionali, non è certo alla portata di tutti, ma per farlo non servono comunque grandi investimenti, basta fare acquisti mirati, intelligenti e scegliendo gli store giusti, anche online.
Una strategia giusta per minimizzare i costi lasciando inalterata la qualità dei macchinari è sicuramente quella di prendere in considerazione le offerte di attrezzi da palestra usati.
L’attrezzatura da palestra di seconda mano, se acquistata da rivenditori seri e qualificati, è sottoposta a rigorosi test di efficienza e conseguentemente rigenerata affinché abbia le stesse prestazioni di un prodotto nuovo. Tutti i componenti, dalla meccanica all’elettronica fino all’estetica, vengono verificati e, se necessario, sostituiti con parti nuove.
Ma quanto si può risparmiare acquistando attrezzatura da palestra usata?
Il risparmio può essere davvero consistente, oscillando tra il 30% ed il 60% rispetto al prezzo di listino del nuovo. Nella scelta, però, bisogna prestare molta attenzione!
Quali caratteristiche vanno valutate prima dell’acquisto di un attrezzo per palestra usato?
Oggi sul web è possibile trovare tante proposte davvero molto valide, dalle attrezzature per il cardio fitness a quelle per le attività isotoniche. Anche i clienti più esigenti, come quelli che praticano crossfit (attività che prevede la combinazione di esercizi ad alta intensità con precisi intervalli) troveranno senza alcun problema gli attrezzi giusti.
Innanzitutto vanno valutate le condizioni generali dell’attrezzatura. Se non è possibile visionarla direttamente, esigere sempre un’adeguata documentazione fotografica.
Dopodiché è importante controllare che l’attrezzo non sia eccessivamente usurato dal tempo.
Infine, sarà fondamentale verificare il buon funzionamento di tutte le parti elettroniche e meccaniche. Un vano motore sporco, ad esempio, potrebbe essere sinonimo di scarsa manutenzione, implicando la necessità di procedere ad una sostituzione di parti danneggiate.
Per quanto abbiamo appena detto, consigliamo di diffidare da privati e siti poco affidabili e di rivolgersi ad operatori qualificati capaci di fornirci prodotti usati, ma ricondizionati e garantiti.
Tra le aziende che operano nel settore delle attrezzature da palestra usate, c’è ad esempio Wellness Point che propone attrezzi singoli, pacchetti e intere palestre delle migliori marche del mondo fitness. Ogni prodotto viene attentamente selezionato già in fase di ingresso; solo i macchinari ritenuti idonei sono successivamente sottoposti a rigorosi test della componentistica elettronica, meccanica ed estetica. Ogni componente danneggiato o non più efficiente viene sostituito; ciò consente di ottenere macchine ricondizionate con qualità pari al nuovo che vengono accompagnate da garanzia della validità di 12 mesi.