confezionare-regali-neonati_800x533
Curiosità

Come confezionare un regalo per neonato? Alcune idee e consigli

La nascita di un bambino, si sa, porta gioia, felicità e voglia di festeggiare. L’atmosfera diventa serena e allegra e, dopo primi momenti, la prima cosa che ci salta in mente è quella di celebrare il lieto evento con un dono.

Spesso, però, amici e parenti portano sempre lo stesso tipo di regalo: tutine, vestitini, scarpette, bavaglini, peluche e tutto ciò che sarà necessario ai genitori nei primi giorni con il neonato. Certo, son tutte idee regalo per neonati e neomamme valide e che sicuramente torneranno utili, ma che difficilmente potranno davvero stupire. Come puoi fare allora per omaggiare il neonato stupendo i genitori? Semplice! Con una confezione regalo originale e che colpisce l’attenzione.

Parole d’ordine? Fantasia e fai da te

Creare una confezione con le proprie mani, invece di incartare il nostro dono con semplice carta regalo acquistata senza porre troppa attenzione, è sicuramente una valida opzione. Con materiali quali feltro, pannolenci e lanacotta si possono creare confezioni personalizzate e originali. Lasciatevi ispirare da cartoni animati e colori e sbizzarrite la vostra fantasia.

Prendete ispirazione dalle leggende

Una buona idea potrebbe essere quella di confezionare il regalo avvolgendolo in un fazzoletto di stoffa, preferibilmente dalle fantasie color pastello, in modo da farlo sembrare un fagottino portato dalla cicogna. In questo modo richiamerete la famosa leggenda sulla nascita dei bambini. Inoltre il fazzolettino di stoffa potrà poi essere riutilizzato in seguito dalla neo-mamma anche come foulard.

La torta di pannolini: una confezione utile e scenografica

Un’altra valida soluzione è quella di confezione il regalo per neonato in una torta di pannolini. Si tratta, in pratica, di una struttura composta da una quantità variabile di pannolini e prodotti. All’interno possono essere posti i vostri doni per il bambino. Oltre ad essere scenografica, la torta di pannolini sarà un regalo gradito dai genitori che potranno riutilizzare tutti i prodotti con cui l’avete creata. Cosa vi serve? Pannolini, prodotti per il bebè, nastrini, tanta fantasia e creatività e ovviamente non dimenticate il vostro regalo.

Con i palloncini è sempre festa

In alternativa potete consegnare il regalo per neonato all’interno di una confezione formata da palloncini. In molti negozi dedicati ai party e al fai da te, infatti, possono essere acquistate confezioni regalo formate da più palloncini al cui interno viene posto il dono.

Bolle trasparenti: un dono immerso nel colore

Il vostro regalo potrebbe essere inserito anche in una bolla trasparente apribile. In commercio se ne trovano molte di varie dimensioni e materiali. Perchè sceglierla? La bolla permette di inserire all’interno qualsiasi cosa. In questo modo potrete optare per più di un regalo. Potrete inserire, inoltre, tutte le decorazioni che ritenete opportune:coriandoli, petali, pailettes, nastrini e brillantini. In particolare, utilizzando del cotone (bianco o colorato) potrete ricreare l’effetto di una nuvola. Insomma, le bolle trasparenti vi permettono di scatenare la creatività.

Ricamo e punto croce: non passano mai di moda

L’idea più originale per confezionare un regalo per neonato è forse anche la più antica. Creare qualcosa con le proprie mani, dimostrando di averci messo passione e amore e di averci speso del tempo è il miglior modo per far capire ai neogenitori quanto il lieto evento ci renda felici. Potrete creare sacchetti con vari tipi di stoffa e ricamarli con le vostre mani. Anche il punto croce può venirci in aiuto: facile da imparare ma sempre d’effetto.

Gli asciugamani: la risorsa che non ti aspettavi

Pochi forse lo immaginano, ma gli asciugamani possono darci un grande aiuto quando vogliamo confezionare un regalo per neonati. Possono infatti ricreare con facilità diverse forme: coni gelato, caramelle, torte e pasticcini. Online ci sono numerosi tutorial che mostrano come fare. Inoltre, anche in questo caso, la confezione potrà tornare utile ai neogenitori. Scegliete perciò asciugamani colorati e adatti ai neonati.

Il fiocco: da semplice decorazione a confezione regalo

Se il vostro regalo è di piccole dimensioni potrete ricorrere a qualcosa che fino ad ora è stato utilizzato solo come decorazione: il fiocco (rosa o celeste a seconda del sesso del nascituro). Se avete un minimo di abilità nel cucito, potete creare un fiocco al quale applicare anche il vostro regalo. È perfetto se avete optato per doni come scarpette, piccoli gioielli o piccoli giocattoli. Cosa aspettate? Prendete ago, filo e nastri e mettetevi all’opera!

Carta regalo: sì, ma applicatevi

Infine,se nessuna di queste opzioni vi ha convinto, potete ricorrere sempre alla semplice carta regalo. Ma applicatevi! Infatti anche con un materiale semplice e poco originale come la carta regalo è possibile ricreare un effetto sbalorditivo. Applicate sulla confezione pailletes, nastri, adesivi o elementi da voi creati. Con un filo e del nastro adesivo colorato, ad esempio, possono essere riprodotti festoni e bandierine in miniatura. Se poi siete bravi con gli origami questa è sicuramente l’opzione giusta per voi.

Non dimenticate i dettagli

A rendere un regalo speciale sono i dettagli: non solo la confezione, ma anche il biglietto. Createlo con le vostre mani e evitate di scrivere una frase banale o copiata. Tutto ciò che uscirà dal vostro cuore non potrà che colpire piacevolmente i neogenitori che saranno felici di condividere con voi il lieto evento.