Avere aria fresca in casa senza condizionatore: come rivalutare il ventilatore
La possibilità di avere aria fresca in casa è un’esigenza soprattutto durante le giornate calde, ancor più in quelle torride estive. Nel corso degli anni si è affrontato il problema del caldo acquistando, installando e utilizzando i condizionatori d’aria. Questi dispositivi, per quanto comodi, hanno il problema di consumare molta energia, incidere in maniera negativa sulla salute e di inquinare con le emissioni. Ma è possibile avere aria fresca senza utilizzare i condizionatori d’aria? Una soluzione estremamente convincente, efficiente, affidabile e che superi tutti i limiti del condizionatore è quella di utilizzare un ventilatore. Ecco tutto quello che c’è da sapere, perché conviene acquistarli, come sceglierli e dove posizionarli.
Il ventilatore da terra
Nonostante possa apparire desueto, il ventilatore da terra si rivela estremamente comodo, economico e funzionale. Tra i suoi vantaggi c’è quello di regolarne la velocità, la direzione e la posizione. Il consiglio è quello di non metterlo troppo vicino alle persone ed evitare di utilizzarlo quando si è sudati. Per avere aria fresca in casa il ventilatore da terra è una buona soluzione; l’importante è scegliere quello più adatto alle dimensioni della propria casa: esistono infatti diversi modelli, sia quelli a piantana che vanno posizionati a terra, ma anche quelli più piccoli da tavolo.
I ventilatori a soffitto
Per chi ha poco spazio in casa farà bene ad acquistare un buon ventilatore a soffitto, comodo e non ingombrante. Questi dispositivi sono comodissimi in quanto non vanno collegati alla rete elettrica e possono essere dotati di ulteriori accessori (come una lampada centrale) che permette di aumentare il confort nell’utilizzo di questi modelli. I ventilatori da soffitto sono ideali per gli ambienti più piccoli e perché permettono di distribuire l’aria in maniera uniforme (magari anche in combinazione con il condizionatore) essendo posizionati solitamente al centro della stanza.
I vantaggi
Come abbiamo visto i vantaggi dell’utilizzo di un ventilatore per avere aria fresca in casa sono molteplici. Innanzitutto economici, in quanto sono dispositivi che costano meno rispetto ai condizionatori, hanno una manutenzione quasi nulla e consumano anche meno. Una buona strategia potrebbe essere quella di utilizzare in maniera alternata i due elettrodomestici. L’altro vantaggio è quello sulla salute: l’utilizzo continuato dell’aria condizionata può creare diversi problemi, che invece sono assenti nel ventilatore.
L’utilizzo del ventilatore, sia da terra che soprattutto quello da soffitto, sono indispensabili per le giornate afose, ma possono essere utili anche durante il corso dell’anno per areare al meglio una stanza e, specie in cucina o in salone, far circolare l’aria per rimuovere gli odori più pesanti.
Si tratta quindi di un elettrodomestico comodo ed efficiente che permette di avere aria fresca in casa senza spendere cifre importanti. Inoltre con i ventilatori non si inquina l’ambiente in quanto non viene consumato il gas refrigerante dei condizionatori (che va sostituito). Inoltre i ventilatori sono estremamente versatili (soprattutto quelli da terra e da tavolo) in quanto possono essere posizionati in punti strategici della casa o di ogni singola camera e in funzione delle proprie necessità. Una scelta vincente per il relax e la quiete delle vostre giornate.