
Come promuovere prodotti per bambini
I negozi mondo baby sono un paradiso per i genitori alla ricerca di prodotti sicuri e di alta qualità per i loro bambini. Qui si possono trovare abbigliamento, generi alimentari, prodotti per l’igiene, giocattoli e accessori di ogni tipo, come lettini, passeggini e seggiolini per auto. Ma non è tutto: questi negozi fisici o virtuali, offrono anche prodotti per le mamme in gravidanza e nel periodo post-parto e allattamento.
Nonostante il calo della natalità in Italia, le famiglie che hanno figli non rinunciano mai alla qualità dei prodotti che acquistano per i loro piccoli. Per questo, aprire un negozio fisico o virtuale di articoli per l’infanzia, può rappresentare un’ottima opportunità di business. I prodotti in vendita solitamente sono rivolti a bambini da 0 a 10 anni, ma ogni negozio può personalizzare la sua scelta merceologica e di marketing per prediligere alcune fasce d’età rispetto ad altre.
Per distinguersi dai concorrenti, è importante offrire anche servizi aggiuntivi, come il noleggio di attrezzature oppure servizi di liste regalo per nascite e battesimi. In questo modo, l’attività diventa un punto di riferimento non solo per gli acquisti, ma anche per il supporto alle famiglie in un momento così importante della loro vita. Ma come si può promuovere la propria attività e farla crescere? Ecco alcune strategie di marketing low cost ed efficaci!
Strategie di marketing per i prodotti d’infanzia
Prima di avviare un’attività di vendita di articoli per l’infanzia, è fondamentale effettuare una valutazione accurata del mercato di riferimento. Conoscere il proprio target e capire le esigenze dei potenziali clienti, è la chiave per il successo di un’attività di vendita di prodotti per l’infanzia. Una volta che avrete compreso dove posizionarvi per poter accedere a un bacino di vendita potenziale e soddisfacente, potrete investire sulle strategie di marketing per farvi conoscere. Vediamone alcune.
- Gift guide. Le liste regalo sono un ottimo modo per promuovere prodotti di qualunque tipo, a maggior ragione se si tratta di prodotti per l’infanzia. Esistono gift guide per ogni tipo di settore, persona e occasione immaginabile. Basta cercare le guide più popolari su Google e contattare gli autori o gli editori per chiedere di essere inseriti. Le gift guide, come questa di Little Lady Terry, sono una grande opportunità per promuovere il proprio prodotto e aumentare il traffico verso il proprio negozio online o fisico. Tuttavia, per essere inseriti, è importante fornire un motivo valido. Il vostro prodotto deve offrire un valore aggiunto all’autore o all’editore della lista, quindi assicuratevi di evidenziare ciò che lo rende unico e diverso dagli altri prodotti della lista. In questo modo, potrete raggiungere un pubblico più ampio e far conoscere il vostro prodotto a un nuovo mercato di potenziali clienti.
- Email marketing. Per promuovere i vostri prodotti per l’infanzia, considerate anche un’attività professionale di direct email marketing. A differenza del traffico organico generato dai motori di ricerca, le email possono dare risultati immediati, senza dedicare un’enorme quantità di tempo alla stesura e all’invio di email. Ad esempio potete creare una serie di campagne email automatizzate, progettate appositamente per aumentare le vostre entrate. Con l’email marketing, potete raggiungere i vostri potenziali clienti direttamente nella loro casella di posta elettronica, offrendo loro promozioni, offerte speciali e informazioni sui vostri prodotti. In questo modo, potrete aumentare la vostra visibilità e le entrate del vostro negozio in modo efficace e a basso costo.
- Blogging. Il blogging rappresenta un’ottima strategia per promuovere i prodotti per l’infanzia in modo efficace. Grazie al giusto approccio, un blog può generare traffico e promuovere lo stile di vita a cui si ispirano i vostri prodotti. Utilizzando il blog in modo strategico, potete generare traffico dai motori di ricerca e attirare nuovi clienti. Inoltre, potete attirare l’attenzione dei media e dei blogger di alto profilo per ottenere una maggiore copertura mediatica. Il blog può essere utilizzato per condividere informazioni, consigli e notizie relative ai vostri prodotti e al vostro settore, e i genitori saranno sempre attenti alle notizie che vi leggono. Inoltre, il blog può essere utilizzato anche per creare una community attorno al vostro brand. Potete invitare i clienti a condividere le loro esperienze e i loro pensieri sui vostri prodotti, creando un dialogo costruttivo e approfondito.
- Instagram. Instagram rappresenta lo strumento ideale per promuovere un prodotto grazie al suo focus visivo. La piattaforma conta oltre 400 milioni di utenti attivi, di cui la metà si collega ogni giorno. Per questo motivo, ogni brand dovrebbe considerare l’utilizzo di Instagram per promuovere i propri prodotti. Esistono diversi modi per utilizzare Instagram al fine di promuovere un prodotto. Potete condividere immagini accattivanti o un video in stop motion che mostri uno dei vostri prodotti in azione. Inoltre, potete organizzare un contest o contattare gli account Instagram più influenti per chiedere loro di condividere il vostro prodotto. Con Instagram, potete creare un rapporto diretto con i vostri clienti attuali e potenziali, attraverso l’utilizzo di hashtag e la condivisione di contenuti creativi e coinvolgenti. Potete anche utilizzare Instagram per mostrare i vostri prodotti in situazioni reali, incoraggiando i clienti a immaginare come potrebbero utilizzarli nella loro vita quotidiana.
Dunque, come vedete, una volta studiato bene il mercato e la concorrenza, vi basterà solo un po’ di impegno e un minimo investimento economico, per promuovere i vostri prodotti per l’infanzia, creando un bacino di clienti soddisfatti e che faccia crescere la vostra attività.

