Uncategorized

I vantaggi degli infissi in pvc

Che cos’è il PVC e perché viene usato nei serramenti?

Il PVC è stato definito il materiale dai mille utilizzi, per l’incredibile versatilità e i numerosi campi di impiego a cui è destinato. Per comprendere appieno i vantaggi degli infissi in PVC e le qualità di questo materiale, è necessario fare qualche cenno storico sulla sua nascita, sviluppo e sull’utilizzo che se n’è fatto nel corso del tempo.

Con questo articolo, cercheremo infatti di fornire una conoscenza a 360° sul PVC e sui vantaggi dei serramenti PVC.

Il PVC, il cui nome per esteso è “cloruro di polivinile”, è un materiale termoplastico derivato dalla polimerizzazione del monomero cloruro di vinile (CVM) ed è costituito da cloro ( per il 57%), e da carbonio e idrogeno per la restante parte. La reazione di polimerizzazione del CVM a PVC si realizza attraverso un processo industriale, che si è via via affinato nel corso del tempo, fino a raggiungere tempi, soluzioni di smaltimento e di creazione sempre più ottimali e performanti. Si tratta senza ombra di dubbio del materiale plastico più utilizzato al mondo fin dalla sua scoperta, avvenuta in Germania tra gli anni Trenta e Sessanta dell’Ottocento, grazie alla mente di due chimici e fisici: H. V. Regnault e A .W. Hoffman.

Il brevetto vero e proprio del PVC, come materiale duttile e durevole dai mille impieghi, fu però ottenuto solo nel 1912 dal chimico tedesco Fritz Klatte. Tuttavia, il vero successo del PVC si avrà sostanzialmente con l’inizio del secolo successivo, agli inizi del Duemila, quando si cominciò ad impiegare il materiale nell’edilizia, specie nelle tubature idriche e nelle condutture elettriche. Per avere un’idea della portata del fenomeno, basti sapere che dal 2005 in tutta Europa si consumano all’incirca fino a 6 tonnellate di PVC, da destinare alla produzione di svariati manufatti!

Ma quali sono le ragioni di tanto successo?
La risposta è abbastanza semplice e risiede nelle caratteristiche tecniche del materiale stesso, in quanto il PVC assicura durezza e resilienza, mostrandosi, quindi, adatto a un impiego nei diversi campi dell’edilizia.
Allo stadio naturale, si presenta trasparente ed impermeabile, estendendo i suoi usi anche nel campo degli imballaggi e in alcune tipologie di abbigliamento.
Il PVC è, inoltre, rigido, ma flessibile allo stesso tempo, proprietà ideali per la composizione strutturale di alcuni oggetti di uso comune, come ad esempio le carte di credito o le tessere fedeltà dei negozi, fino ad arrivare al campo delle calzature e della valigeria. Ma tra tutti i campi di impiego e tra tutti i suoi numerosissimi utilizzi, il PVC è usato e richiesto moltissimo per i serramenti, per la realizzazione dei profili degli infissi.

Quali sono i vantaggi degli infissi in PVC?

Scegliere di installare infissi in PVC è una soluzione comune poiché si tratta di serramenti molto efficienti e performanti da diversi punti di vista, ma dal basso costo, rispetto agli altri materiali in commercio, come ad esempio il legno o l’alluminio.

Gli infissi in PVC sono infatti isolanti, resistenti alle intemperie e agli sbalzi di temperatura, durevoli nel tempo ed ecosostenibili. Tra le proprietà del PVC si annoverano anche la bassa conducibilità termica e l’infiammabilità, dal momento che il materiale è completamente ignifugo e auto estinguente.

La prima proprietà assicura un perfetto isolamento termico, garantendo una non dispersione della temperatura interna nell’ambiente esterno. Ciò significa che se in estate teniamo l’aria condizionata accesa, l’aria fresca non verrà dispersa dalla finestra, ma sarà mantenuta all’interno della stanza. Lo stesso accade per le temperature calde, durante le stagioni invernali. La caratteristica dell’isolamento termico è, infatti, uno dei motivi principali per cui in molti paesi con clima rigido gli infissi in PVC sono davvero la prima scelta.

Anche nelle grandi città, in cui gli elevati indici di inquinamento acustico, prodotto dai rumori del traffico, i serramenti in PVC sono molto apprezzati, in quanto isolano gli ambienti interni dal rumore esterno.

Come ci spiega l’azienda Modoal Infissi, produttrice di infissi in PVC a Roma, la richiesta di serramenti in PVC è altissima, poiché alcune zone della capitale superano per rumore molesto più di 70 decibel!

Gli infissi in PVC sono decisamente leggeri, non richiedono una manutenzione specifica, essendo dotati di una superficie liscia e non porosa, ma possono essere puliti con un semplice panno umido e i prodotti di pulizia reperibili sul mercato. Infine, sono totalmente personalizzabili. Infatti, dal momento che il processo di produzione del PVC è semplice e a basso costo, il cliente può scegliere fin dall’inizio della sua fabbricazione il design a lui più congeniale, per andare incontro alle sue esigenze estetiche senza spendere necessariamente tanti soldi.

In natura il PVC è bianco o trasparente, ma il materiale può assumere tutte le colorazioni desiderate, grazie all’impiego di una pellicola, applicata in laboratorio con una sofisticata procedura d’incollaggio, o di un carter in alluminio. Quest’ultimo provoca un leggero aumento del costo, essendo una finitura più pregiata, mentre non procedere del tutto con una colorazione, scegliendo gli infissi in PVC nelle tonalità del bianco o dell’avorio, ha un costo estremamente contenuto.
Anche la durevolezza e la resistenza al tempo è una delle peculiarità del PVC, tanto che dei buoni serramenti in PVC garantiscono una durata di ben oltre i 30 anni, non calando mai nella performance nell’ambito dell’isolamento acustico e termico e non facendo passare spifferi d’aria, garantendo di conseguenza anche un notevole risparmio energetico.

Altri aspetti che bisogna conoscere sui serramenti in PVC.

Scegliere di istallare dei serramenti in PVC, inoltre, significa operare una scelta green ed eco-friendly, dal momento che per la produzione di questo materiale non sono necessarie materie prime naturali non rinnovabili, a differenza degli altri materiali con cui si realizzano generalmente gli infissi. Infatti, la produzione di PVC non provoca un’elevata emissione di polveri o di agenti inquinanti, come l’ossido di carbonio o l’anidride solforosa.
Anche lo smaltimento è assolutamente semplice ed economico, poiché essendo un materiale plastico, il PVC può essere interamente riciclato.

Attraverso specifici trattamenti e lavorazioni industriali, i vecchi prodotti in PVC, infatti, possono essere totalmente recuperati e riciclati, trasformandoli in manufatti nuovi con caratteristiche fisico-meccaniche e prestazioni del tutto simili a quelle dei corrispettivi, realizzati con PVC vergine. Ad esempio, nella nazione natale del PVC, la Germania, vengono realizzati infissi in PVC con ben il 70% del prodotto riciclato da vecchie finestre. Questo è possibile perché il PVC è un materiale indistruttibile, molto resistente e inattaccabile dagli acidi, dai microorganismi e delle muffe. Ciò ne garantisce la conservazione totale delle sue proprietà tecniche, anche dopo diverso tempo. Con i prodotti in PVC, dunque, si rispettano gli standard attualmente in vigore per il risparmio energetico e la tollerabilità ambientale.

Un’altra caratteristica importante da aggiungere ai vantaggi dei serramenti in PVC è l’eliminazione della condensa e del fenomeno dell’appannamento dei vetri, grazie al potere isolante del materiale: ecco che quelle fastidiose goccioline di umidità brinata non si formeranno più né sul vetro, né sul profilo esterno dell’infisso.
Un ultimo accorgimento che può essere utile per la scelta degli infissi e, nel caso specifico dei serramenti in PVC, è quello di farsi attentamente consigliare da un professionista del settore, che in base alle esigenze del cliente, valutando gli spazi, le dimensioni, l’esposizione e l’ubicazione del luogo in cui verranno istallati i nuovi infissi, vi saprà consigliare su quale sia la soluzione migliore da adottare. In commercio esistono tantissime varietà di serramenti in PVC, che variano per prestazioni e prezzi. Affidarsi ai consigli esperti di un professionista, che sappia mettere in posa gli infissi a regola d’arte, è certamente sempre la strada giusta per ottenere il miglior risultato al miglior prezzo.

Se vuoi avere informazioni sulle altre tipologie di materiali per la realizzazione di infissi puoi visitare questa pagina di Wikipedia