Salute

Guaine contenitive. Sono davvero efficaci?

Si sente spesso parlare di guaine contenitive come capi che si rivolgono alle persone con qualche chilo di troppo, che desiderano minimizzare piccoli difetti e armonizzare la figura. In realtà questi accessori vanno incontro alle esigenze delle persone che indossano ogni tipo di taglia. Sono inoltre indispensabili per non fare trasparire i segni dell’intimo sotto un abito aderente e molto elasticizzato.

Spesso si cercano sistemi per dimagrire velocemente 10 kg in una settimana o soluzioni similari quando invece si ha solo la necessità di delineare meglio le forme del corpo. Allora vediamo se le guaine sono davvero efficaci e quali benefici offrono.

Guaine contenitive: caratteristiche generali

Una guaina contenitiva serve principalmente per apparire più in forma. Si tratta di un capo che non si rivolge solo al pubblico femminile, ma anche agli uomini. Questo indumento è chiamato anche snellente proprio perché realizzato con un tessuto elastico che riesce a sostenere bene addome, glutei e fianchi. Inoltre camuffa perfettamente i segni dell’intimo e consente di far sembrare il corpo più slanciato e longilineo.

Le guaine contenitive sono molto apprezzate anche perché permettono di rendere invisibili le fastidiose maniglie dell’amore, offrendo un buon sostegno alla schiena. Non si tratta quindi di capi miracolosi e che garantiscono effetti dimagranti permanenti, ma semplicemente di validi alleati che rimangono invisibili anche sotto gli abiti più attillati.

Per fare in modo che le rotondità vegano completamente appianate è bene scegliere guaine contenitive adatte per le specifiche esigenze. L’assortimento è piuttosto vario, ovvero ricco di modelli realizzati con tessuti resistenti e contraddistinti da accorgimenti sartoriali che aiutano a modellare le forme del corpo senza stringere o limitare i movimenti.

Guaine contenitive: tipologie

Una guaina contenitiva classica presenta un tessuto rinforzato provvisto di stecche o gancetti sull’addome. Esistono anche modelli con zip o con stringhe. In questo modo il capo agisce anche sul portamento, in quanto una volta indossato sarà più naturale assumere una postura naturalmente corretta ed elegante.

Occorre precisare che le guaine contenitive non sono tutte uguali, pertanto un modello non vale l’altro. Le più diffuse sono quelle studiate per contenere la pancia, generalmente a pantaloncino, che avvolgono e assottigliano le cosce. Presentano una vita alta e si possono indossare sotto abiti lunghi e medi o pantaloni. Nella maggior parte dei casi sono disponibili color carne per non essere notate sotto gli abiti più trasparenti e di colore chiaro.

Molto vendute sono anche le guaine contenitive specifiche per ernie addominali e quelle a pantaloncino corto. Quest’ultime, adatte anche quando si pratica attività sportiva, sono molto pratiche e si possono portare anche sotto i jeans. Riescono a sollevare i glutei, facendoli sembrare più sodi e scolpiti. I modelli per uomo, invece, sono pensati per contenere la pancia in eccesso. Infine, si segnalano le guaine post parto, che forniscono il necessario sostegno addominale, in modo che la pelle possa riacquistare l’originaria tonicità.

Come indossare una guaina addominale

Come è facile immaginare, quando si indossa una guaina contenitiva è bene evitare che venga messo in mostra il bordo alto, per questo bisogna evitare top e maglie a vita alta. Oltre che per rendere meno visibili i difetti estetici, la guaina può essere usata per rimodellare la silhouette.

Prima di indossare questo capo è necessario aprire ogni chiusura presente sul punto vita, lateralmente o nel cavallo. Dopo si consiglia di rimanere sdraiati e di infilarla dai piedi, facendo in modo che si adatti alle linee del corpo. A questo punto si procede chiudendo i ganci, facendola aderire perfettamente e rimanendo in posizione eretta.

Nel caso in cui dovesse risultare troppo stretta bisogna regolare la chiusura, ove possibile, oppure scegliere una taglia superiore. Diversamente si rischia di comprimere troppo l’addome e di provare una sensazione sgradevole che limita anche i più piccoli movimenti.

Scelta della guaina contenitiva

In fase di acquisto di una guaina contenitiva sono diversi gli aspetti da considerare, per essere sicuri di portare a casa un accessorio in linea con le proprie aspettative.

La prima cosa da valutare è la lunghezza. I modelli che arrivano sotto il ginocchio sono meno versatili, perché vanno bene solo sotto i pantaloni e gli abiti lunghi privi di spacchi. Meglio, quindi, puntare sulle guaine snellenti a pantaloncino, perfette sotto ogni vestito. Si possono scegliere nel color nudo, bianco e nero, per assicurare massima discrezione. Un’altra tipologia di guaina è quella a mutandina, che serve soprattutto a nascondere la pancia e a sollevare i glutei.

In fase d’acquisto è sempre meglio concentrare la scelta sulle guaine con tessuti traspiranti, morbidi a contatto sulla pelle e che si possono facilmente lavare sia a mano che in lavatrice. Per ottenere maggiori risultati è bene selezionare le guaine snellenti che alternano le fasce e arrivano fino al seno. Bisogna comunque diffidare dai modelli eccessivamente economici, che oltre a cedere, non assicurano comodità e un buon effetto contenitivo.

Guaine snellenti: funzionano?

Indossando una guaina contenitiva di qualità sarà molto semplice apparire più magre e sexy, quindi concedersi il piacere di indossare anche tubini e vestiti più attillati, senza apparire volgari o eccessive. Perfette per appiattire il ventre, sagomare i fianchi e assottigliare le gambe, le guaine contenitive riescono anche a far sembrare il lato B più sodo e tonico.

Anche le donne che non hanno problemi di chili in eccesso possono acquistare guaine contenitive per mostrarsi ancora più in forma, in modo completamente naturale e senza ricorrere a sistemi invasivi o dannosi per la salute. L’importante è acquistare modelli resistenti e soprattutto privi di cuciture o dettagli che possano essere notati sotto i vestiti. Anche il tessuto deve essere piacevole a contatto sulla pelle, morbido e traspirante.