Fai da te

Fai da te, ecco tutto quello che vi serve

Il fai da te può essere davvero una salvezza. Quante volte vi è capitato qualche inconveniente in casa, ad esempio un cavo che si rompe, una lampadina bruciata, una perdita d’acqua, un elettrodomestico che non funziona. Avere qualche strumento per potersi arrangiare nelle piccole riparazioni di tutti i giorni senza dover per forza chiamare sempre un esperto può essere una vera soluzione.

Basti pensare che secondo alcune ricerche, il 22% degli italiani usa il fai da te, per risparmiare o per semplice comodità, o anche solamente perché a volte poter fare i lavori in casa è una piccola grande passione.

Ecco perché bisognerebbe avere sempre in casa qualche strumento perfetto per il fai da te, utile per poter sistemare qualche problema che può verificarsi durante la vita di tutti i giorni. Ma quali sono gli strumenti perfetti per il fai da te? Quali, insomma, gli strumenti che possono essere utili per poter risolvere i piccoli problemi idraulici, elettrici e di falegnameria che si possono verificare ogni giorno? Passiamo in rassegna tutti quegli strumenti che possono esserci utili e costituire un valido investimento per poter evitare di dover chiamare un esperto.

Avere tutti gli strumenti a portata di mano aiuta a non perdere tempo e a poter intervenire rapidamente in caso di problemi o inconvenienti.

Ma quali sono gli attrezzi giusti? Ecco qualche consiglio utile per fare una scelta perfetta e per costruire un piccolo kit per intervenire in caso di problemi in casa.

Gli strumenti perfetti del fai da te

Per operare con il fai da te servono attrezzi semplici che potete reperire in una ferramenta o anche nei supermercati più forniti. Gli indispensabili del mestiere sono estremamente versatili e possono aiutarvi a fare diversi interventi per poter sempre intervenire risparmiando e anche con tantissima soddisfazione, quella soddisfazione unica che si realizza quando finalmente siete in grado di aggiustare qualcosa da soli. Ecco una piccola lista di tutto quello che dovreste avere in casa per essere pronti a tutte le evenienze.

  • Cacciaviti, sia a punta piatta che a croce.
  • Chiave a pappagallo.
  • Pinza universale per tutti gli usi.
  • Martello (meglio uno piccolo ed uno grande).
  • Set di pinze e cacciaviti di precisione (elettricista).
  • Cutter e ricambi di lama.
  • Tronchese.
  • Chiave inglese (meglio un kit di varie dimensioni, da n. 8 al n. 13).
  • Set di chiavi a frugola.
  • Seghetto portatile.
  • Viti e chiodi (assortimento vario).
  • Metro da 5 metri arrotolabile/rigido.
  • Livello a bolla.
  • Trapano a percussione.
  • Tasselli da muro.
  • Lampada per lavorare trasportabile.
  • Il classico utensile da idraulico.
  • Guarnizioni da idraulico.
  • Fascette elettriche.

Sicurezza e ordine sono regole di fondamentale importanza quando si vuole lavorare nelle riparazioni fai da te. Ecco perché tutto il necessario dovrebbe essere sempre mantenuto ordinato all’interno di una cassetta degli attrezzi, al posto giusto per poter essere utili al momento giusto.

Attenzione anche alla manutenzione degli utensili che vanno sempre tenuti puliti, in questo modo non dovrete gettarli via e li troverete sempre pronti all’uso.

Lasciate la cassetta degli attrezzi in posti a portata di mano, asciutti e puliti.

Inoltre prima di intervenire per un qualsiasi problema elettrico, idraulico e via dicendo è bene studiare il meccanismo di funzionamento per evitare di fare errori. Senza dimenticare che in alcuni casi, la soluzione migliore resta quella di chiamare un esperto del settore per evitare che si possano realizzare problemi peggiori (in caso di riparazioni complesse, elettrodomestici complicati ecc.). Inoltre attenzione massima alla sicurezza: prima di operare studiate la situazione, e ricordate di staccare sempre l’elettricità in modo da poter operare in sicurezza e senza nessun tipo di rischio.