Dormire in gravidanza: le buone abitudini e la scelta della biancheria da letto giusta
La gravidanza è un periodo meraviglioso, ma comporta diverse piccoli e grandi sfide quotidiane, soprattutto quando si tratta di dormire bene. Trovare il comfort giusto diventa essenziale per garantire un sonno ristoratore e preservare la salute sia della mamma che del bambino. Una delle accortezze più sottovalutate è quella della scelta della biancheria da letto che può fare una grande differenza nella qualità del riposo. Scopriamo insieme quali sono le buone abitudini per dormire in gravidanza e come selezionare la biancheria da letto più adatta per questo periodo.
Buone abitudini per dormire bene in gravidanza
Dalla posizione all’alimentazione corretta prima del riposo, ecco una serie di consigli utili per migliorare la qualità del sonno durante i mesi di gravidanza.
Posizione del sonno
Durante la gravidanza si consiglia di dormire sul fianco, preferibilmente sul lato sinistro. Questa posizione, infatti, migliora la circolazione sanguigna, favorendo un migliore afflusso di sangue e nutrienti alla placenta e al bambino. Dormire sul fianco, poi, aiuta a ridurre il rischio di pressione sugli organi interni e sulla vena cava inferiore, facilitando la respirazione e prevenendo i classici e fastidiosi gonfiori alle gambe e ai piedi.
Routine di sonno regolare
Stabilire una routine di sonno regolare può aiutare il corpo ad adattarsi meglio ai cambiamenti ormonali e fisici della gravidanza. Andare a letto e svegliarsi alla stessa ora ogni giorno, anche nei weekend, ovviamente quando possibile, contribuisce a regolare il ritmo circadiano: in questo modo ci si garantirà un sonno più profondo e riposante.
Creazione di un ambiente rilassante
L’ambiente in cui dormiamo influisce notevolmente sulla qualità del sonno. Mantenere la camera da letto fresca, buia e silenziosa è fondamentale per rilassarsi e scivolare più velocemente nella fase del sonno profondo. Investire in tende oscuranti, acquistare un ventilatore o un condizionatore d’aria può migliorare ulteriormente il comfort. È sempre consigliato, soprattutto in gravidanza, di ridurre l’uso di dispositivi elettronici prima di dormire: meglio leggere o ascoltare un po’ di musica, evitando così l’esposizione alla luce blu, che può interferire con la produzione di melatonina.
Alimentazione leggera prima di dormire
Mangiare pasti leggeri e bilanciati la sera può prevenire i disturbi digestivi in gravidanza durante la notte. Bisognerebbe evitare cibi piccanti, acidi o troppo ricchi di grassi, che possono causare bruciore di stomaco o indigestione. Meglio optare per uno spuntino leggero, come uno yogurt o una banana: così si manterranno stabili i livelli di zucchero nel sangue durante la notte.
La scelta della biancheria da letto giusta
La biancheria da letto gioca un ruolo cruciale nel garantire il comfort durante il sonno e questo si rende ancora più necessario quando si aspetta un bambino. Ecco alcuni suggerimenti su come scegliere lenzuola, trapunte, copriletti e cuscini che possono aiutare a migliorare il riposo in gravidanza.
Materiali traspiranti e naturali
Optare per materiali naturali e traspiranti come il cotone o il lino può aiutare a mantenere una temperatura corporea ideale durante la notte. Questi tessuti favoriscono la circolazione dell’aria, riducendo il rischio di surriscaldamento, che è comune durante la gravidanza.
Sostegno adeguato con cuscini
Si sente spesso parlare di cuscini particolari durante la gravidanza: ebbene, investire in cuscini di qualità in questo periodo è essenziale. Un cuscino per gravidanza, a forma di U o di C, può fornire un sostegno adeguato al ventre, alla schiena e alle gambe, migliorando la posizione del sonno e riducendo il dolore lombare. Anche i cuscini più piccoli possono essere utilizzati strategicamente per alleviare la pressione su specifiche aree del corpo.
Trapunte adatte alla stagione
Scegliere trapunte per letti matrimoniali e lenzuola adatte alla stagione è fondamentale per mantenere un comfort ottimale nelle ore di riposo. Durante i mesi caratterizzati da temperature più miti il consiglio è quello di optare per trapunte leggere o copriletti in cotone. In inverno, invece, una trapunta in piuma d’oca o sintetica, che offra calore senza essere troppo pesante, può essere la scelta giusta.
Facilità di manutenzione
La gravidanza richiede praticità in tutti gli ambiti quotidiani. Per risparmiare tempo e fatica bisognerebbe sempre scegliere biancheria da letto che sia facile da lavare e asciugare. La biancheria da letto migliore è quella resistente ai lavaggi frequenti, anche ad alte temperature, senza perdere morbidezza o colore.