
Come progettare un bagno adatto ai bambini
Progettare un bagno non è semplice, ma diventa ancor più complicato se si vive con dei bambini.
Una stanza da bagno, infatti, è molto più che un insieme di sanitari: wc, lavabo & co. sono indispensabili, è vero, ma per sfruttare al meglio lo spazio è necessario prevedere anche mensole e contenitori, saper scegliere tra doccia oppure vasca, e compiere tutta una serie di scelte che solo l’occhio d’un professionista conosce.
Come dev’essere un bagno adatto ai bambini, dunque? Principalmente, deve essere sicuro e organizzato. Non solo: deve essere anche un luogo in cui divertirsi. Perché, il bagnetto, per i bimbi è un momento davvero divertente. E la progettazione d’un bagno non può non tenerne conto.
Bagno adatto ai bambini, l’importanza della sicurezza
Proprio per l’amore che i bambini hanno per il bagnetto, è necessario predisporre la sala da bagno in modo che sia sicura. L’entusiasmo, altrimenti, potrebbe far loro correre qualche rischio. Come mettere in sicurezza l’ambiente?
- fai attenzione a che le superfici siano antiscivolo: sarebbe opportuno che lo fossero tutte le piastrelle, ma puoi anche acquistare un tappeto adesivo da mettere nelle vasca da bagno o sul piatto doccia
- scegli la tecnologia, acquistando miscelatori termostatici: soprattutto nella doccia, regolano da sé la temperatura evitando che il bambino si scotti
- preferisci sanitari a terra o sospesi dai bordi arrotondati, per evitare che il bambino si ferisca in caso di caduta o di scivolata
- per la vasca da bagno, acquista un rubinetto che possa poi essere richiuso verso il muro
Per acquistare tutto quanto ti serve, puoi anche affidarti alla rete. Su arredobagno.shop trovi tutto il mondo dell’arredo per il bagno, dai sanitari alla rubinetteria, fino agli accessori e ai ricambi.<(p>
Organizzare gli spazi
Quando il bagno viene utilizzato da tutta la famiglia, deve essere organizzato in modo da conservare i prodotti preferiti da ciascuno.
Come fare? Installa un mobiletto con comparti a vista, in modo che tutti abbiano sott’occhio ciò che più spesso usano (ovviamente, dovrai insegnare ai bambini come tenere ordinato lo spazio a loro disposizione). Non lasciare poi che accappatoi e asciugamani giacciano posati su mobili e scaldasalviette: assicurati d’acquistare ganci e appendini a sufficienza. Se il bagno è piccolo, puoi infine optare per un mobiletto portatile da tenere nello sgabuzzino e da utilizzare all’occorrenza, magari quando il bambino fa il bagnetto e chiede i suoi giocattoli.
Meno tempo, più divertimento
Meno tempo devi dedicare alla manutenzione del tuo bagno, più tempo hai da trascorrere con la tua famiglia, più i tuoi figli sono felici. Per un bagno facile da pulire:
- preferisci piastrelle di grande formato, poiché si puliscono più velocemente e richiedono meno stucco
- installa sanitari sospesi: sono più igienici e permettono di lavare il pavimento con meno fatica
- dipingi le pareti con una vernice resistente all’acqua di ottima qualità, oppure rivesti il bagno con piastrelle a tutta altezza: ciò che devi evitare è la formazione di muffa e umidità, inconveniente che spesso si presenta all’interno dei bagni
Usa la creatività
Un bagno adatto ai bambini è, infine, un bagno pieno di piccoli accorgimenti. Per aiutarli a tenere ordinati i loro piccoli asciugamani e gli accappatoi, ad esempio, è possibile montare un gancio per ogni bambino: sceglilo con la loro iniziale, o con l’animaletto preferito, in modo che lo trovino subito. Appendi dei piccoli contenitori colorati e contrassegnali col nome: troveranno lì tutto il necessario per lavarsi e per prepararsi prima della scuola (spazzolino, pettine, elastici per i capelli). Infine, se hai una famiglia molto numerosa, sfrutta anche gli spazi “impensabili”: dietro ogni antina puoi appendere degli appositi contenitori in stoffa oppure in plastica, così da aumentare i supporti per prodotti e accessori.

